Silvestro Scotti confermato presidente dell’Omceo Napoli

Silvestro Scotti confermato presidente dell’Omceo Napoli

Silvestro Scotti confermato presidente dell’Omceo Napoli
Il Consiglio direttivo dell'Ordine dei medici e odontoiatri di Napoli e provincia si è riunito per la seduta di insediamento della nuova consiliatura in carica dal 1 gennaio 2018. Scotti guiderà l'Ordine per il prossimo triennio, un voto che conferma il parere favorevole sull'operato e sull'impegno del precedente mandato. 

Silvestro Scotti è stato rieletto alla presidenza dell'Ordine dei medici di Napoli. Il Consiglio direttivo dell'Ordine dei medici e odontoiatri di Napoli e provincia si è riunito per la seduta di insediamento della nuova consiliatura in carica dal 1 gennaio 2018. Scotti guiderà l'Ordine per il prossimo triennio, un voto che conferma il parere favorevole sull'operato e sull'impegno del precedente mandato.
 
Confermati anche Bruno Zuccarelli, rieletto vicepresidente, e Gennaro Volpe, tesoriere dell'Ordine dei Medici di Napoli. Il Consiglio direttivo ha scelto Luigi Sodano per la carica di segretario, precedentemente affidata a Mario Delfino, chiamato ad altri impegni.
 
Scotti, durante la seduta, ha ringraziato il Consiglio e i medici che hanno partecipato al voto quale "diritto e dovere di una classe chiamata a rispondere a un compito morale di grande responsabilità". "Nei prossimi tre anni – ha spiegato il presidente – sarà nostro compito proseguire nella direzione giusta, al servizio dei cittadini, perché l'Ordine è prima di tutto un organo ausiliario dello Stato e al fianco dei colleghi medici". Riconfermata anche Sandra Frojo presidente della Commissione Albo Odontoiatri.

07 Dicembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...