M5S: “Grido di allarme contro smantellamento Ssn”
“E’ ridicolo che il ministro Lorenzin, la stessa che ha avallato i tagli al SSN, abbia affermato di stare dalla parte dei medici. Lei e i governi nei quali ha prestato servizio negli ultimi 5 anni hanno adottato una strategia assolutamente voluta che denunciamo con forza da tempo e di cui il rinnovo del contratto dei medici è solo un tassello: abbattere l’universalismo del nostro sistema sanitario pubblico, sgretolandone le fondamenta al fine di spingere , indirettamente e subdolamente, i cittadini a rivolgersi alla sanità privata. Un progetto che rigettiamo e rispetto al quale intendiamo procedere nella direzione inversa: tornare a finanziare con forza la sanità pubblica. I nostri emendamenti alla Legge di bilancio vanno proprio in questa direzione: prevediamo di aumentare il finanziamento del SSN per un miliardo di euro nel 2018 e 2019, anche al fine di garantire il rinnovo dei contratti del personale sanitario pubblico e convenzionato. Inoltre vogliamo dare tempi certi ai processi di assunzione e stabilizzazione del personale sanitario prevedendo che entro 60 giorni dall’entrata in vigore della Legge di bilancio tutte le Regioni sono tenute ad adottare tutti gli atti conseguenti”.
12 Dicembre 2017
© Riproduzione riservata
Gli speciali
I più letti

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata