La Breast Unit di Mestre riaccende la speranza di una donna con un tumore al seno

La Breast Unit di Mestre riaccende la speranza di una donna con un tumore al seno

La Breast Unit di Mestre riaccende la speranza di una donna con un tumore al seno
Zaia: "Unire le forze e le competenze per il miglior risultato possibile. Così il destino di una paziente che sembrava segnato non lo è più, perché l’attacco portato dalla Breast Unit al suo male le ha restituito una speranza dalla quale ripartire".

“Quanto avvenuto all’ospedale dell’Angelo di Mestre è esattamente ciò che sognavamo accadesse quando abbiamo programmato e realizzato le Breast Unit per dare alle donne colpite da tumore al seno un’assistenza totale, dalla diagnosi alla sperata guarigione. I medici di Mestre hanno interpretato alla perfezione questa mission”.

Con queste parole il Presidente della Regione Luca Zaia esprime la sua soddisfazione per l’intervento portato a termine dalla Breast Unit del nosocomio mestrino su una paziente con una grave recidiva di un tumore al seno che, trasferita da altro ospedale, è stata sottoposta a un delicatissimo intervento chirurgico multidisciplinare nel quale sono state impegnate tre diverse equipe, ognuna specializzata per affrontare una parte del problema.

“Solo una, o anche due delle equipe – fa notare Zaia – con tutta la scienza e la buona volontà non avrebbero potuto affrontare la situazione in tutti i suoi aspetti. In questo sta la grande intuizione delle Breast Unit: unire le forze e le competenze per il miglior risultato possibile. Così il destino di una paziente che sembrava segnato non lo è più, perché l’attacco portato dalla Breast Unit al suo male le ha restituito una speranza dalla quale ripartire”.

18 Dicembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...