Vaccini. Beneduce (Fi): “In Campania manca quello contro tetano. Regione indolente”

Vaccini. Beneduce (Fi): “In Campania manca quello contro tetano. Regione indolente”

Vaccini. Beneduce (Fi): “In Campania manca quello contro tetano. Regione indolente”
La consigliera annuncia un’interrogazione al Presidente della Regione Vincenzo De Luca, nella sua qualità di Assessore e Commissario alla Sanità. “I richiami delle vaccinazioni hanno cadenze specifiche perché siano realmente efficaci e l’indolenza che da mesi e mesi la fa da padrona nonostante a livello nazionale siano state consentite le importazioni in deroga comporta seri rischi per la salute dei cittadini campani”.

“In quella che in due anni avrebbe dovuto diventare la migliore sanità d’Italia, quella del libro dei sogni di De Luca, solo pochissimi fortunati hanno la possibilità di accedere al richiamo del vaccino contro il tetano, patologia letale nel 50% dei casi, perché introvabile”. Così la Consigliera regionale campana di Forza Italia, componente della Commissione Sanità, Flora Beneduce che annuncia un’interrogazione al Presidente della Regione Vincenzo De Luca, nella sua qualità di Assessore e Commissario alla Sanità.

“Ricordo a chi ha responsabilità diretta del sistema sanitario regionale, – spiega l’esponente di Forza Italia – che i richiami delle vaccinazioni hanno cadenze specifiche perché siano realmente efficaci e che l’indolenza che da mesi e mesi la fa da padrona nonostante a livello nazionale siano state consentite le importazioni in deroga comporta seri rischi per la salute dei cittadini campani”.

“Per questo sarà interessante capire se la Regione abbia o meno monitorato l’andamento delle somministrazioni nel primo e nel secondo semestre 2017, quale sia lo stato delle scorte presso le Asl e le farmacie campane al 31 dicembre e, pertanto, quali azioni si intendono mettere in campo per garantire un servizio che non sia da terzo mondo”, conclude la consigliera Beneduce.

05 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...