Campania. L’annuncio di De Luca: “Nel 2018 via il ticket regionale”

Campania. L’annuncio di De Luca: “Nel 2018 via il ticket regionale”

Campania. L’annuncio di De Luca: “Nel 2018 via il ticket regionale”
Il Governatore annuncia l'eliminazione del ticket regionale imposto dal commissariamento. “L'altra novità - aggiunge De Luca - è che chiederemo 4 mila assunzioni nella Sanità. Faremo i concorsi riservando una quota per la stabilizzazione dei precari. Già stabilizzati in mille, ne mancano altri 1.700”

“Elimineremo il ticket regionale sulla sanità. Noi, infatti, abbiamo due ticket: il nazionale e il regionale, perché siamo commissariati. Toglieremo quest'ultimo, per dare un aiuto alle famiglie sotto i 26mila euro di reddito. Praticamente quasi tutte. Faremo il decreto sul piano ospedaliero nei primi 15 giorni di gennaio”. Così il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, intervenuto a LiraTv. “L'altra novità – aggiunge De Luca – è che chiederemo 4 mila assunzioni nella Sanità. Faremo i concorsi riservando una quota per la stabilizzazione dei precari. Già stabilizzati in mille, ne mancano altri 1.700”.

“Stiamo chiudendo – prosegue il governatore – anche le intese con il comparto privato accreditato: cliniche, laboratori e riabilitazioni. Cominciando dalle cliniche private accreditate. La prossima settimana faremo il decreto per consentire alle Asl di fare i contratti biennali con le cliniche”.

“Abbiamo strappato poi – conclude De Luca – 170 milioni per l'edilizia sanitaria e firmeremo l'accordo tra l'8 e il 15 gennaio. A febbraio partirà il Pronto Soccorso del Cto e l'Ospedale del Mare. Fatta la conferenza dei servizi per il nuovo Ruggi D'Aragona. La sfida del 2018 sarà la riduzione di liste attesa, dei tempi di pagamento come regione e Asl. Già oggi siamo a 34 giorni per i pagamenti correnti. Dobbiamo abituarci a pagare i crediti come gli stipendi, ogni 27 del mese si pagano fornitori e prestatori di servizi. Non si dovrà più ricordare il calvario di chi doveva aspettare anni e lisciare il pelo a qualche dirigente per fare andare avanti la pratica. Tutto deve essere automatico”.

Fonte: Italpress

05 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...