Arezzo. All’ospedale San Donato arriva la guardia medica a supporto del Pronto soccorso

Arezzo. All’ospedale San Donato arriva la guardia medica a supporto del Pronto soccorso

Arezzo. All’ospedale San Donato arriva la guardia medica a supporto del Pronto soccorso
Un ambulatorio di continuità assistenziale sarà aperto tutti i giorni dalle 8 alle 20: un modo per alleggerire gli operatori ma anche per rimarcare l’uso appropriato del Pronto Soccorso.

Entro il mese di gennaio un ambulatorio di continuità assistenziale sarà attivata all’interno dell’ospedale San Donato allo scopo di convogliare in esso tutti i pazienti le cui condizioni non richiedono l’intervento del Pronto Soccorso.

“L’Asl Toscana sud est, consapevole della difficoltà del momento dovuto soprattutto ai casi di influenza, ha deciso di intervenire su più direzioni”, spiega il direttore generale Enrico Desideri. “È già stato aumentato il numero dei posti letto e delle postazioni infermieristiche di Triage, oltre ad una maggior presenza del personale sanitario. A questo si aggiunge la novità che partirà entro il mese di gennaio: la guardia medica sarà infatti presente al San Donato tutti i giorni in orario 8-20. Una risposta importante, che va a sollevare gli operatori sanitari e anche i cittadini,  ma che  allo stesso tempo vuole rimarcare l’uso appropriato del Pronto Soccorso, anche nel caso dei bambini”.

“La Medicina generale va in supporto al Pronto Soccorso perché sono i medici di famiglia il primo e importante riferimento per i cittadini”, aggiunge Dario Grisillo, direttore del dipartimento di medicina generale della Asl Toscana sud est. “Come abbiamo già fatto notare nei giorni scorsi, al Pronto soccorso si dovrebbe andare solo se necessario. Per il resto i nostri medici sono a disposizione e la prossima apertura dell’ambulatorio di Continuità Assistenziale  in ospedale ne è una conferma”.

09 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...