Carenza di sangue ed emocomponenti a Salerno. Urgente intensificare le donazioni

Carenza di sangue ed emocomponenti a Salerno. Urgente intensificare le donazioni

Carenza di sangue ed emocomponenti a Salerno. Urgente intensificare le donazioni
L’emergenza è il risultato dell’aumento del consumo di sangue durante le festività e del contemporaneo ridursi della raccolta di sangue.

È allarme sangue nella Asl di Salerno. A causa delle festività appena trascorse – ha fatto sapere la Asl – si è registrato un alto consumo di sangue ed una contemporanea riduzione della raccolta di sangue ed emocomponenti che hanno portato a uno stato di carenza.

Per questo, la Asl ha invitato “tutti i donatori  e coloro che volessero diventare donatori di sangue di età comprese tra i 18 e 65 anni, a recarsi presso tutte le strutture trasfusionali della ASL per effettuare, se le condizioni di salute lo consentiranno, una donazione di sangue e/o emocomponenti in favore dei nostri pazienti, ricoverati e non”. In ogni struttura trasfusionale ha aggiunto la Asl sono previste delle raccolte straordinarie domenicali.
Di seguito le strutture della Asl in cui è possibile donare il sangue.

11 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...