Piccinini (M5S): “Registro tumori regionale ancora in alto mare”

Piccinini (M5S): “Registro tumori regionale ancora in alto mare”

Piccinini (M5S): “Registro tumori regionale ancora in alto mare”
Silvia Piccinini, consigliera regionale del MoVimento 5 Stelle, chiede la partenza immediata del Registro previsto da una legge approvata a giugno. “Non vorremmo che questo che dietro questo immobilismo non ci siano ragioni di carattere politico”.

“Nonostante la Regione, su nostra richiesta, lo abbia previsto già da giugno dello scorso anno, oggi l’istituzione di un Registro tumori regionale resta ancora sulla carta. Non capiamo il perché la nascita di un documento così importante per poter mappare l’incidenza di determinate malattie sia osteggiata da politica e istituzioni sanitarie. A meno che dietro questo immobilismo non ci siano ragioni di carattere politico che, come unico obiettivo, hanno quello di non ostacolare scelte scellerate, come per esempio quella del Passante di mezzo a Bologna che ci regalerà 10 milioni di veicoli in più all’anno, in una regione, la nostra, dalla qualità dell’aria già pessima”.

È quanto ha affermato in una nota Silvia Piccinini, consigliera regionale del MoVimento 5 Stelle in Emilia Romagna, riguardo all’istituzione di un registro tumori regionale.

L’istituzione dei Registri di rilevante interesse regionale, tra cui quello Tumori è “un passo in avanti, ma solo formale”, ha detto ancora Piccinini. “A questa novità infatti non è seguita una vera e propria attività capace di rendere operativo il Registro tumori su tutto il territorio regionale, ed in particolare sulla provincia di Bologna, dove tra l’altro i dati potrebbero dare indicazioni importantissime per le politiche in materia di salute e governo del territorio, e molto altro. Forse tenere sotto traccia questi dati potrebbe essere un modo per non intralciare le scellerate politiche in tema di mobilità del PD, a cominciare dalla realizzazione del Passante di mezzo”.

16 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...