Sì-Toscana a Sinistra: “Piano socio-sanitario regionale destinato a fallire. Manca di organicità e penalizza la prevenzione”

Sì-Toscana a Sinistra: “Piano socio-sanitario regionale destinato a fallire. Manca di organicità e penalizza la prevenzione”

Sì-Toscana a Sinistra: “Piano socio-sanitario regionale destinato a fallire. Manca di organicità e penalizza la prevenzione”
Per i consiglieri Sarti e Fattori la sofferenza è dimostrata da un sistema ospedaliero che "si regge solo sull’eccellenza ma non sulla programmazione, da Pronto Soccorso in tilt e un territorio che non è in grado di farsi carico della continuità assistenziale e di ricevere il post operatorio".

“Il piano socio-sanitario 2018-2020 della Regione Toscana è destinato a fallire, perché privo di organicità e penalizza gravemente la prevenzione e il ruolo partecipativo della comunità”. È quanto hanno affermato in una nota i consiglieri regionali di Sì-Toscana a Sinistra, Paolo Sarti e Tommaso Fattori.

“Che ne è del sociale in questo piano?”, si chiedono i due consiglieri: “ricordiamo che assistiamo a un incremento della povertà relativa (dal 9,2 all’11,6%), della povertà assoluta (da 25 mila famiglie nel 2008 a 54 mila nel 2016), e, ancora disoccupazione giovanile a livelli molto alti, la cresciuta precarietà, la speranza di vita che arretra, donne più longeve degli uomini ma in condizione di salute peggiori”.

E ancora, continuano Sarti e Fattori, “l’obiettivo che giustificava la riforma è stato mancato, anziché diminuire la spesa sanitaria è cresciuta, soprattutto quella farmaceutica. Tutto questo dimostra l'evidente sofferenza che ormai riguarda l'intero sistema sanitario, che registra ospedali che reggono solo sull’eccellenza ma non sulla programmazione, Pronti Soccorso in tilt e un territorio che non è in grado di farsi carico della continuità assistenziale e di ricevere il post operatorio, con inevitabile ritorno al pronto soccorso. Le priorità per la Toscana – terminano i consiglieri – devono diventare la prevenzione e il rafforzamento dell'assistenza territoriale, investendo risorse finanziarie e umane su prevenzione primaria, assistenza e continuità territoriale e cure intermedie".

17 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...