Dalla Fondazione Biagioni Borgogni 20 mila euro all’Associazione Tumori Toscana

Dalla Fondazione Biagioni Borgogni 20 mila euro all’Associazione Tumori Toscana

Dalla Fondazione Biagioni Borgogni 20 mila euro all’Associazione Tumori Toscana
La donazione finanzierà il progetto Mai Soli grazie al quale verrà attivato un programma specifico per prendersi cura delle famiglie di pazienti affetti da tumore con disagio economico o in cui è presente altro familiare con malattia cronica o disabilità.

La Fondazione Biagioni Borgogni Onlus dona 20.000 Euro all’Associazione Tumori Toscana per la realizzazione del progetto Mai Soli. Il progetto consiste nell’attivazione di un programma specifico per prendersi cura delle famiglie di pazienti affetti da tumore dove è presente altro familiare con malattia cronica, disabilità o dove sia presente un disagio economico.

“La Fondazione Biagioni Borgogni Onlus  che ha per scopo principale di diffondere e promuovere attività di ricerca in campo oncologico e di cura e assistenza di pazienti oncologici, anche in fase avanzata, è ben lieta di erogare un contributo di 20.000 Euro a favore dell’Att per la realizzazione del progetto Mai Soli”, hanno dichiarato Marcello Tredici e Giancarlo Mercati, rispettivamente presidente e vice-presidente della Fondazione nata nel 2015 per commemorare Rino Biagioni e la moglie Maruska Borgogni. “Questo contributo – hanno aggiunto- è anche un riconoscimento da parte del consiglio di amministrazione della Fondazione per il quotidiano lavoro svolto dall’Associazione Tumori Toscana che dal 1999 si dedica al servizio di cure domiciliari oncologiche con passione e professionalità”.

“Siamo estremamente grati per l’intervento della Fondazione Biagioni-Borgogni che già in passato aveva sostenuto l’attività della nostra Associazione”, ha detto il presidente dell’Associazione Tumori Toscana Giuseppe Spinelli. “Grazie a questo generoso contributo potremo attivare un programma specifico per prendersi cura dei malati di tumore in famiglie particolarmente bisognose di aiuto. Il cancro, infatti, è una malattia di un’intera famiglia e non di un singolo paziente”.

17 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...