Neurochirurgia e neuro interventistica. Dal 22 gennaio il trasloco dal Loreto Mare al nuovo Ospedale del mare

Neurochirurgia e neuro interventistica. Dal 22 gennaio il trasloco dal Loreto Mare al nuovo Ospedale del mare

Neurochirurgia e neuro interventistica. Dal 22 gennaio il trasloco dal Loreto Mare al nuovo Ospedale del mare
Verranno trasferite le unità operative di Neurologia, Neuroradiologia e Neurochirurgia. In vista di tale scadenza le liste di attesa delle attività ambulatoriali in queste discipline sono giù state bloccate a far data dal 10 gennaio scorso. 

Sono definitivamente trasferite lunedì 22 gennaio dal Loreto Mare all’Ospedale del mare, le unità operative di Neurologia, Neuroradiologia e Neurochirurgia nell’ambito delle attività della Asl Napoli 1 per la completa apertura dell’ospedale di Napoli est. In vista di tale scadenza le liste di attesa delle attività ambulatoriali in queste discipline sono giù state bloccate a far data dal 10 gennaio scorso.
 
Le prenotazioni – rende noto il manager della Asl Mario Forlenza – saranno riaperte “nei tempi strettamente necessari” presso l’Ospedale del mare. Per quanto riguarda le attività di ricovero ordinario nelle medesime branche specialistiche anch’esse sono state bloccate al Loreto Mare dal 15 gennaio scorso per essere anche loro riaperte “nel più breve tempo possibile, presso l’ospedale del mare”.
 
Le valutazioni neurochirurgiche, i trattamenti ed i conseguenti ricoveri di emergenza-urgenza in ambito neurologico e neurochirurgico (traumi e ictus compresi) il Loreto mare non rappresenterà più, dunque, a partire da oggi il centro di riferimento della Asl. In attesa che l’ospedale del Mare ne diventi centro hub insieme al Cardarelli i traumi cranici, le emorragie cerebrali e gli ictus, oltre tutte le urgenze collegate alle branche neurologiche in generale, saranno dirottate al san Giovanni Bosco per quanto di competenza della asl nel frattempo potenziato in tali discipline.
 
"La centrale operativa del 118 – dice ancora una nota della Asl – informata di tutto ciò provvederà pertanto allo smistamento delle citate emergenze presso poli cittadini alternativi, in grado di farsene carico, nelle more dell’apertura del pronto soccorso presso l’ospedale del mare. Il riferimento aziendale per ogni urgenza in ambito neurochirurgico resterà il San Giovanni Bosco presso il quale insiste una unità di Neurochirurgia, con presenza h 24 di neuroradiologi interventisti per le procedure endovascolari in emergenza”.

21 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...