Aou Sassari. Concorso per anestesisti-rianimatori il 5, 6 e 7 febbraio

Aou Sassari. Concorso per anestesisti-rianimatori il 5, 6 e 7 febbraio

Aou Sassari. Concorso per anestesisti-rianimatori il 5, 6 e 7 febbraio
Le prove, per i 56 candidati ammessi, si svolgeranno nell'aula “2” dell'Orto botanico, in via Piandanna a Sassari. I candidati, muniti di documento di identità personale, sosterranno le prove concorsuali secondo il calendario stabilito dalla commissione che prevede la prova scritta lunedì 5 febbraio alle ore 8,30, la prova pratica martedì 6 febbraio alle ore 13 e la prova orale mercoledì 7 febbraio alle ore 8,30.

Sono 56 i candidati ammessi alle prove d'esame per il concorso, per titoli ed esami, indetto dalla Aou di Sassari per la copertura a tempo indeterminato di tre posti di dirigente medico specialista in Anestesia e Rianimazione. Nei giorni scorsi, sono state pubblicate sul sito dell'azienda ospedaliero universitaria la sede e le date per le prove d'esame.
 
Le prove si svolgeranno nell'aula “2” dell'Orto botanico, in via Piandanna a Sassari. I candidati, muniti di documento di identità personale, sosterranno le prove concorsuali secondo il calendario stabilito dalla commissione che prevede la prova scritta lunedì 5 febbraio alle ore 8,30, la prova pratica martedì 6 febbraio alle ore 13 e la prova orale mercoledì 7 febbraio alle ore 8,30.
 
Eventuali integrazioni o variazioni saranno tempestivamente comunicate esclusivamente sul sito internet aziendale all'indirizzo: www.aousassari.it alla voce “concorsi e selezioni”.
 
I candidati che non si presenteranno nel giorno e nell’ora stabilita per sostenere le prove saranno considerati rinunciatari quindi esclusi dal concorso.
 
Per eventuali informazioni è possibile rivolgersi al servizio Risorse umane, Ufficio concorsi, dell'Azienda ospedaliero universitaria di Sassari in via Michele Coppino numero 26. È possibile anche telefonare al numero 079.2830653.
 

28 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...