Cullurà (NurSind): “Noi unici esclusi da tavolo con Asl Toscana Sud Est”

Cullurà (NurSind): “Noi unici esclusi da tavolo con Asl Toscana Sud Est”

Cullurà (NurSind): “Noi unici esclusi da tavolo con Asl Toscana Sud Est”
Lo scrive in una nota la sezione toscana del sindacato infermieristico lamentando che l'esclusione nascerebbe dalla loro denuncia sulle carenze di personale. Tra i problemi irrisolti, per il sindacato, l’assenza del triennale del fabbisogno del personale e il blocco della graduatoria per la mobilità interna.
 

“Nursind è l’unico sindacato che non è stato convocato al tavolo paritetico tra azienda e associazioni sindacali in programma questa settimana, nonostante la nostra formale richiesta. Forse perché abbiamo avuto il coraggio di denunciare la situazione del personale infermieristico e di supporto, in stallo da mesi”.

La denuncia arriva da Claudio Cullurà, responsabile della segreteria Nursind per l’area Toscana Sud-Est.

“Restano inascoltati i nostri appelli all’assunzione di personale già posti all’attenzione dell’Azienda sanitaria in numerose occasioni”, dice l’esponente sindacale. “Solo lo scorso dicembre avevamo denunciato come l’Asl Toscana Sud Est fosse ancora priva del piano triennale del fabbisogno del personale”, “resta bloccata anche la graduatoria per la mobilità interna tra le aziende della Toscana impedendo ai colleghi infermieri di avvicinarsi a casa”, continua Cullurà che sottolinea come nel frattempo “altre iniziative unilaterali da parte aziendale, stanno mettendo malumori tra il personale. La modifica dell'orario di lavoro, con una delibera contestata proprio da Nursind, dapprima sospesa, poi reiterata e di nuovo sospesa. Indennità storiche come quella di rischio radiologico sono state cancellate con una secca comunicazione ai dipendenti interessati. L’impressione è che l’Asl Toscana Sud-Est stia navigando a vista, senza un comandante al timone”, conclude.

29 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...