Prelievo di organi al Sant’Antonio di Trapani. Fegato e reni già trapiantati a Palermo

Prelievo di organi al Sant’Antonio di Trapani. Fegato e reni già trapiantati a Palermo

Prelievo di organi al Sant’Antonio di Trapani. Fegato e reni già trapiantati a Palermo
Il commissario Bavetta: “Convinto che il gioco di squadra che gli operatori sanitari della nostra azienda stanno mettendo in campo servirà a salvare sempre più vite umane”.

È stato eseguito questa mattina all'ospedale Sant’Antonio Abate di Trapani un prelievo di organi per trapianto da un paziente di 76 anni, deceduto nel reparto di Rianimazione a causa di grave trauma cranico.

L'intervento di prelievo di fegato e reni è stato effettuato da un’equipe dell’Ismett di Palermo coadiuvata dal direttore del coordinamento Trapianti della Asp di Trapani Antonio Cacciapuoti e dall'infermiere del coordinamento Ivan Paesano.
Gli organi sono stati immediatamente trasportati a Palermo e trapiantati all’Ismett a tre pazienti che erano in lista d'attesa.

“Sono sempre più convinto che il gioco di squadra che gli operatori sanitari della nostra azienda stanno mettendo in campo servirà sempre di più a curare meglio i nostri cittadini e, come in questo caso, a salvare altre vite umane”, ha detto Il commissario dell’Azienda sanitaria provinciale di Trapani Giovanni Bavetta che ha voluto anche ricordare la morte del neonato accaduta due giorni fa nello stesso ospedale.

“Sono vicino ai genitori della piccola che ha perso la vita per una sospetta sepsi fulminante. Assicuro loro che non abbiamo dimenticato, che gli accertamenti avranno il massimo rigore scientifico per il rispetto che si deve ad una nuova creatura che aveva tutto il diritto di vivere. Se ci sono responsabilità avremo il coraggio di ammetterlo – ha concluso Bavetta –  ma ad alcuni ‘sciacalli’ che si sono già appalesati dico, per lo stesso rispetto, di aspettare che si faccia prima luce sulla vicenda, invece di utilizzare la più becera, la più deplorevole e superficiale speculazione”.

30 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...