Chiude i lavori il VI Forum Risk Management in Sanità. Giannotti: “Un successo”

Chiude i lavori il VI Forum Risk Management in Sanità. Giannotti: “Un successo”

Chiude i lavori il VI Forum Risk Management in Sanità. Giannotti: “Un successo”
Sono stati 10.000 i partecipanti alla kermesse. Il prossimo appuntamento è per Novembre 2012 per la Settima Edizione. Giannotti: “Da domani il nostro impegno sarà rivolto a dare forma alle proposte uscite da questa edizione per portarle sul tavolo del ministro della Salute.

“La Sesta edizione del Forum – ha dichiarato Vasco Giannotti, Presidente della Fondazione per la Sicurezza in Sanità – ha visto una partecipazione numerosa e qualificata delle Regioni e delle Asl. Un grande successo per l'alto spessore scientifico riscontrato nelle relazione dei partecipanti”. “Da domani – ha proseguito – il nostro impegno sarà rivolto a dare forma alle proposte uscite da questa edizione del Forum per portarle sul tavolo del ministro della Salute Renato Balduzzi. Ritengo che questi contributi possano essere essenziali nel processo di rinnovamento della Sanità Italiana”. “Da domani – ha specificato – penseremo però anche alla Settima edizione del Forum. E colgo l'occasione per dare appuntamento fin da ora per novembre 2012 dove proseguiremo i nostri dibattiti e confronti sui temi della prevenzione del rischio. La Settima, sarà un'edizione ancora più ricca di conferenze, workshop e momenti di approfondimento, perché il nostro obbiettivo è quello di contribuire al benessere del paziente intervenendo preventivamente attraverso una efficace azione di prevenzione del rischio”. “Un ringraziamento speciale va poi alla città di Arezzo – ha concluso Giannotti – per essere stata ancora una volta attenta e partecipe a tematiche fondamentali quali sono quelle che riguardano la salute dell'individuo”.

25 Novembre 2011

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...