Gara elisoccorso regionale. Aperte le offerte economiche: sconti fino a 10 milioni

Gara elisoccorso regionale. Aperte le offerte economiche: sconti fino a 10 milioni

Gara elisoccorso regionale. Aperte le offerte economiche: sconti fino a 10 milioni
Moirano: “Se confermato dalle verifiche in corso, si tratta di un risultato molto importante tenuto conto che le recenti assegnazioni in altre Regioni avevano ottenuto sconti risibili, spesso inferiori all’1%”.

“Gli sconti praticati su base d'asta sono superiori al 10%, con una riduzione dei costi, a vantaggio dell'Ats, di circa 10 milioni di euro anche in considerazione dell'iva. Se confermato dalle verifiche in corso, si tratta di un risultato molto importante tenuto conto che le recenti assegnazioni in altre Regioni, tra l’altro sotto indagine antitrust per potenziale cartello, avevano ottenuto sconti risibili, spesso inferiori all’1%”.
Così il direttore generale dell’Azienda Tutela Salute della Regione Sardegna Fulvio Moirano ha commentato l’apertura delle buste con le offerte economiche per l’affidamento del servizio di elisoccorso.

Ieri la commissione di esperti con il responsabile unico del procedimento dell’Azienda tutela salute aveva infatti preso visione delle offerte depositate dalle due aziende che erano state ammesse alla gara regionale per l’affidamento ed esercizio del servizio di elisoccorso della Regione Sardegna (la Airgreen srl e la Babcock mission critical service Italia spa).

Così come previsto dal Codice appalti, ora è iniziato l’iter per la verifica di congruità delle offerte, che dovrebbe concludersi entro febbraio.
Così come da convenzione siglata con l’Anac tutta la documentazione inerente la gara verrà inviata all’Autorità nazionale anticorruzione per la valutazione ad essa riservata.

“Sono molto soddisfatto del lavoro portato avanti dalla commissione di esperti, la quale ha lavorato celermente e con professionalità nell’ottica di attivare il servizio prima dell’estate”, ha aggiunto il manager dell’Azienda per le emergenze urgenze (Areus) Giorgio Lenzotti.

 

31 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...