Magi (Sumai): “La sanità territoriale va potenziata giusto. Ma ne vogliamo parlare insieme?”
“Ho letto con piacere l’intervista che la candidata per il MoVimento 5 Stelle alla guida della Regione Lazio nelle prossime elezioni amministrative, Roberta Lombardi, ha rilasciato a Quotidiano Sanità. In particolare mi ha colpito il passaggio in cui sostiene che la sanità territoriale va potenziata. Come segretario generale del Sumai Assoprof, il maggior sindacato della specialistica ambulatoriale, quindi dei medici specialisti che operano sul territorio, dico che sono assolutamente d’accordo e anzi rilancio invitandola ad un confronto proprio su questo tema”.
“Sempre parlando di liste d’attesa la Lombardi ha ragione quando afferma che Zingaretti è intervenuto per ben 3 volte stanziando somme che hanno solo tamponato la situazione e che, una volta finito l'effetto, si è tornati alla solita situazione: 1 anno di attesa per esami a volte necessari per salvare la vita del paziente. Ecco, se quelle risorse il presidente uscente le avesse messe a regime usando la specialistica ambulatoriale interna, i cosiddetti Sumaisti, avremmo già abbattuto le liste in maniera seria”.
“Sono anni che anni che la politica parla, con una certa periodicità, specie in prossimità delle elezioni, del necessario rafforzamento della sanità territoriale per superare le liste d’attesa , ma ad oggi nel Lazio, a parte il pericoloso tentativo dei tempari, messo in atto dall’attuale presidenza Zingaretti, non abbiamo visto nulla. Ben venga quindi l’intenzione dell’on. Lombardi di potenziare la sanità territoriale e per questo le chiedo se ne vuole parlare con noi che siamo gli operatori che ogni giorno insieme ai cittadini di questa regione affrontiamo problemi e difficoltà per offrire quella risposta sanitaria il più possibile di qualità che la popolazione del Lazio merita”, conclude Magi.
02 Febbraio 2018
© Riproduzione riservata
Gli speciali
I più letti

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata