Inchiesta ‘Petrolio’. Simioni (Omceo Padova): “Medici coinvolti, se colpevoli pagheranno, ma no alle generalizzazioni”

Inchiesta ‘Petrolio’. Simioni (Omceo Padova): “Medici coinvolti, se colpevoli pagheranno, ma no alle generalizzazioni”

Inchiesta ‘Petrolio’. Simioni (Omceo Padova): “Medici coinvolti, se colpevoli pagheranno, ma no alle generalizzazioni”
Qualche giorno fa la trasmissione di Rai 1 aveva infatti documentato che un primario chiedeva bustarelle alle pazienti per saltare le liste d’attesa, mentre un altro medico invitava le pazienti a rivolgersi al suo studio privato per abbreviare i tempi della visita.

Condanna per chi ha assunto comportamenti non consoni alla propria posizione e forse illegali, ma anche dissenso per chi generalizza i comportamenti del singolo ascrivendoli all’intera categoria medica.

Così l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Padova ha commentato la vicenda che qualche giorno fa ha visto coinvolti due medici che operavano a Padova.

La trasmissione di Rai 1 ‘Petrolio’ aveva infatti documentato che un primario di un reparto di Ginecologia e Ostetricia chiedeva bustarelle alle pazienti per saltare le liste d’attesa, mentre un altro medico invitava le pazienti a rivolgersi al suo studio privato per abbreviare i tempi della visita.

“In relazione all’enfasi mediatica sui fatti che hanno coinvolto alcuni professionisti operanti nel territorio padovano – scrive l’Ordine padovano in una nota a firma del presidente Paolo Simioni –  esprime la sua più ferma condanna di ogni violazione che, se confermata dalle indagini della magistratura, è sempre da perseguire e contrastare con estrema risolutezza. Ma ritiene nel contempo profondamente ingiusto che simili, isolati, circoscritti episodi riescano a gettare discredito sull'intera categoria medica. Gli errori sono e rimangono sempre dei singoli. Se di colpe si tratta sarà la magistratura a chiarirlo, ma non può essere l'intero sistema a subirne le conseguenze”.

“Pur nell'amarezza del momento – conclude Simioni – facciamo presente che ogni giorno migliaia e migliaia di medici padovani ma non solo, se si considerano anche le migliaia di altri operatori professionali in ambito sanitario, lavorano per salvare vite, per stare vicino ai pazienti e alle loro famiglie, per offrire loro non solo le cure mediche migliori ma anche un conforto ed un aiuto per sopportare la sofferenza che la malattia comporta”.

01 Febbraio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...