Bologna. Si amplia l’orario del centro raccolta sangue dell’Ospedale Maggiore

Bologna. Si amplia l’orario del centro raccolta sangue dell’Ospedale Maggiore

Bologna. Si amplia l’orario del centro raccolta sangue dell’Ospedale Maggiore
Con l’apertura pomeridiana, ogni settimana ci sarà spazio per 30 appuntamenti per gli aspiranti donatori di sangue e 2 per gli aspiranti donatori di midollo. Nel 2017 nell’area metropolitana bolognese sono state effettuate 47.288 donazioni di sangue intero.

Dal 6 febbraio il Centro Raccolta Sangue Casa dei Donatori, presso l’Ospedale Maggiore, sarà aperto anche nei pomeriggi di martedì e giovedì dalle 14 alle 17.30.

Le aperture pomeridiane vanno ad aggiungersi a quelle del mattino, dal lunedì alla domenica dalle 11.30 alle 13. La struttura si avvarrà della presenza di 3 medici, 2 infermieri e 1 operatore socio sanitario. Settimanalmente è prevista la possibilità di 30 appuntamenti per gli aspiranti donatori di sangue e 2 per gli aspiranti donatori di midollo. Per entrambi è necessario prenotarsi presso le sedi AVIS e FIDAS-ADVS presenti sul territorio metropolitano.

La procedura per l’ingresso di nuovi donatori prevede esami ematici per conoscere il gruppo sanguigno, parametri biochimici e test infettivologici. Viene effettuata, inoltre, una visita medica accurata ed ad una attenta anamnesi per patologie pregresse ed eventuali stili di vita e comportamenti che possano costituire un rischio per il ricevente. La prima donazione avviene dopo circa 45 giorni dai “test di ingresso”.

Nell’area metropolitana bolognese nel 2017 sono state effettuate 47.288 donazioni di sangue intero rispetto alle 48.024 del 2016. Nel 2017, inoltre, le sacche di sangue intero distribuite fuori Regione (Toscana, Lazio, Campania, Sicilia) sono state 6.159 rispetto alle 2.945 del 2016.
 

05 Febbraio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...