Incontro Regione-sindacati per il rinnovo dei contratti del pubblico impiego

Incontro Regione-sindacati per il rinnovo dei contratti del pubblico impiego

Incontro Regione-sindacati per il rinnovo dei contratti del pubblico impiego
Il presidente Bonaccini e i segretari di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl dell’Emilia Romagna hanno firmato un documento in cui la Regione “si impegna a far sì che vengano rimossi gli ostacoli tecnici e politici che stanno ingiustamente rallentando il rinnovo dei CCNL della Sanità Pubblica e delle Funzioni Locali”

Massimo impegno per il rinnovo dei Contratti nazionali di lavoro dei comparti Sanità ed Enti locali.
È l’impegno assunto ieri dal presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini e dall’assessore regionale alle Politiche per la salute Sergio Venturi al termine di un incontro con una una delegazione sindacale di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl dell’Emilia-Romagna.

Nel corso dell’incontro i rappresentanti istituzionali e i segretari dei sindacati – Mauro Puglia (Fp Cgil), Roberto Pezzani (Cisl Fp), Paolo Palmarini (Uil Fpl) – hanno sottoscritto un documento nel quale la Regione sottolinea la situazione di “grave ritardo e di stallo in cui ci troviamo” e, “preso atto delle ragioni della protesta, si impegna a far sì che vengano rimossi gli ostacoli tecnici e politici che stanno ingiustamente rallentando il rinnovo dei CCNL della Sanità Pubblica e delle Funzioni Locali” per il triennio 2016-2018.

“È notizia delle ultime ore che il ministero dell'Economia e delle Finanze ha dato il suo assenso sull'atto di indirizzo integrativo delle funzioni locali che rimuove l'ultimo ostacolo tecnico alla procedura, consentendo auspicabilmente una rapida sottoscrizione del contratto”, prosegue il documento in cui si annuncia che il presidente della Regione “si è già adoperato perché prosegua il confronto fra le parti sociali e Aran ritenendo altresì necessario che in tempi rapidi e certi si chiudano dei buoni contratti in grado di ulteriormente valorizzare e qualificare la Sanità pubblica e il Sistema territoriale e locale della nostra regione”.

06 Febbraio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...