Careggi. Via libera della Commissione Sanità a Rocco Damone: è lui il nuovo DG

Careggi. Via libera della Commissione Sanità a Rocco Damone: è lui il nuovo DG

Careggi. Via libera della Commissione Sanità a Rocco Damone: è lui il nuovo DG
La commissione ha espresso parere a maggioranza (Pd e Art.1-Mdp), con tre voti di astensione (Lega nord, Sì - Toscana a sinistra e Forza Italia). Sul nome di Damone erano convenuti a inizio gennaio Regione e Università degli studi di Firenze.

La commissione Sanità del Consiglio Regionale della Toscana ha dato il via libera alla nomina di Rocco Donato Damone per l’incarico di direttore generale dell’azienda ospedaliera universitaria di Careggi.


 


La commissione ha espresso parere a maggioranza (Pd e Art.1-Mdp), con tre voti di astensione (Lega nord, Sì – Toscana a sinistra e Forza Italia).

Prima del voto, la commissione ha tenuto l’audizione del futuro direttore generale. Damone ha illustrato il proprio percorso professionale, condotto quasi interamente nel sistema sanitario toscano, e ha indicato gli obiettivi principali che intende conseguire nel nuovo incarico: processo di integrazione con le Usl territoriali; contenimento delle liste di attesa: le visite ambulatoriali sul territorio, e liste chirurgiche per patologie di bassa complessità; integrazione con l’università.

Sul nome di Damone, attuale direttore generale della programmazione dell’Area vasta Toscana centro, erano convenuti a inizio gennaio il  presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, l’assessore per il diritto alla salute, al welfare e all’integrazione socio-sanitaria Stefania Saccardi e il rettore dell’Università degli studi di Firenze Luigi Dei, dopo una serie di incontri istituzionali.
 

09 Febbraio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...