Disabilità. Dalla Regione Toscana 200.000 euro per percorsi formativi che facilitino l’accesso nel mondo del lavoro

Disabilità. Dalla Regione Toscana 200.000 euro per percorsi formativi che facilitino l’accesso nel mondo del lavoro

Disabilità. Dalla Regione Toscana 200.000 euro per percorsi formativi che facilitino l’accesso nel mondo del lavoro
La misura prevede un rimborso parziale o totale del costo di iscrizione a percorsi formativi, corsi di qualifica o di certificazione delle competenze, fino a 1.000 euro se di durata inferiore alle 110 ore e fino a 6.000 euro se di durata superiore.

La Regione Toscana  ha emesso un avviso pubblico per finanziare l'attività di formazione delle persone disabili che in questo momento non siano occupati.
L’avviso prevede un rimborso parziale o totale del costo di iscrizione a percorsi formativi, corsi di qualifica o di certificazione delle competenze, fino a 1.000 euro se di durata inferiore alle 110 ore e fino a 6.000 euro se di durata superiore.

Secondo quanto riferito dall’assessore regionale all’istruzione Cristina Grieco la Giunta ha stanziato 200.000 euro per il progetto il cui obiettivo è favorire, attraverso i voucher formativi, l'integrazione lavorativa dei disabili disoccupati, inoccupati, ed inattivi, iscritti nelle categorie della Legge 68/99.

Già da oggi gli aventi diritto da oggi possono presentare domanda, per via telematica, collegandosi all'indirizzo web https://web.rete.toscana.it/fse3 e selezionando "Formulario on-line di presentazione dei progetti FSE" utilizzando la Tessera Sanitaria – CNS attivata, oppure attraverso SPID -Sistema Pubblico di Identità Digitale (alla pagina regionale o a quella nazionale )

La prima scadenza di presentazione delle domande è fissata entro il 20 febbraio. Le successive scadenze sono bimestrali (20 aprile, 20 giungo, 20 agosto, eccetera) fino ad esaurimento dei 200.000 euro disponibili.

Il finanziamento è riconosciuto dopo il conseguimento dell'attestato finale o della frequenza al corso pari almeno al 70% delle ore previste. L'erogazione del finanziamento avviene al termine del percorso formativo, in un'unica soluzione, mediante accredito su conto corrente intestato o cointestato al beneficiario del voucher, o in alternativa tramite delega alla riscossione all'Ente formativo.

16 Febbraio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...