Emilia Romagna. Adempimenti rispettati: Mef sblocca 78 milioni di euro

Emilia Romagna. Adempimenti rispettati: Mef sblocca 78 milioni di euro

Emilia Romagna. Adempimenti rispettati: Mef sblocca 78 milioni di euro
Il Tavolo di verifica degli adempimenti regionali sulla spesa sanitaria per il 2016 ha certificato il pareggio di bilancio e la piena erogazione dei Livelli essenziali di assistenza della Regione. Complessivamente il Mef ha sboccato oggi 360 milioni di euro ripartendoli tra quattro Regioni: Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Marche.

Il ministero dell’Economia e delle Finanze ha sbloccato 78 milioni del Fondo sanitario per l’Emilia Romagna. Lo stanziamento è stato stabilito oggi nel corso del Tavolo di verifica degli adempimenti regionali sulla spesa sanitaria per il 2016 da cui è emerso che la Regione ha chiuso l’anno in pareggio economico garantendo al contempo la completa erogazione dei Lea.

Le risorse, ha fatto sapere la Regione, verrano rese disponibili “alle Aziende sanitarie per stabilizzare ulteriormente i già buoni tempi di pagamento raggiunti nel 2017: tutte le Ausl dell’Emilia-Romagna, infatti, a fine dello scorso anno avevano rispettato il termine di legge, fissato in 60 giorni, per il pagamento dei fornitori”.

Complessivamente il Mef ha sboccato oggi 360 milioni di euro ripartendoli tra quattro Regioni: Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Marche.

22 Febbraio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...