Taranto (Fp Cgil): “Censis conferma nostre denunce”
“Va predisposto – continua la sindacalista – un piano di reinvestimento sul servizio sanitario nazionale, oggi definanziato rispetto al fabbisogno dichiarato dalle Regioni, abbandonata una visione che mette al centro il solo ospedale come struttura di servizio, a vantaggio di una sanità di prossimità, ripensato il sistema di governo dei bilanci, che deve essere orientato al rispetto dei Lea ed al recupero di efficienza ed efficacia del servizio, stabilite nuove modalità di integrazione e partecipazione dei cittadini alla gestione dei servizi sanitari. Bisogna altresì strutturare un piano di interventi sulle professionalità sanitarie: dal rinnovo del Contratto Nazionale alla ridefinizione dei fabbisogni di personale fino alla stabilizzazione dei precari, dal rifinanziamento dei fondi per il miglioramento dei servizi a un piano di investimenti straordinario sulla formazione delle lavoratrici e dei lavoratori, passando per un'attenta e partecipata organizzazione del lavoro. Noi – conclude Taranto – siamo pronti con le nostre proposte”.
02 Dicembre 2011
© Riproduzione riservata
Gli speciali
I più letti

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata