Giovani medici a Fazio: Ministero metta in agenda interventi per il nostro futuro

Giovani medici a Fazio: Ministero metta in agenda interventi per il nostro futuro

Giovani medici a Fazio: Ministero metta in agenda interventi per il nostro futuro
Una delegazione del Sigm (Segretariato dei giovani medici Italiani) ha incontrato ieri il ministro della Salute Ferruccio Fazio, per chiedere l’istituzione di un tavolo di confronto in tema di formazione, accesso al lavoro, futuro previdenziale e accesso alla ricerca.

La Sigm aveva chiesto al ministro della Salute, Ferruccio Fazio, un incontro “urgente” al fine di “creare i presupposti per l’istituzione di un tavolo di lavoro congiunto MIUR – Ministero della Salute, che abbia lo scopo di stilare un’agenda di interventi a favore dei giovani medici, segnatamente in tema formazione, accesso al lavoro, futuro previdenziale ed accesso alla ricerca”. Ricevuta ieri dal ministro, la delegazione dei giovani medici, guidata dal presidente Walter Mazzucco, ha inoltre espresso a Fazio le proprie preoccupazioni sulla manovra economica, chiedendo in particolare che venga accantonato il blocco del turn over relativo alla dirigenza medica. Ma dai giovani medici anche l’esortazione ad accelerare l’iter per l’approvazione del disegno di legge sul Governo Clinico, “avendo cura – sottolinea la Sigm – che prevalga la valorizzazione del merito e non l’influenza della politica ai fini della selezione della dirigenza medica”.
 
L.C.

25 Giugno 2010

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...