Ulss2: per le prenotazioni telefoniche al CUP da oggi attivo numero fisso

Ulss2: per le prenotazioni telefoniche al CUP da oggi attivo numero fisso

Ulss2: per le prenotazioni telefoniche al CUP da oggi attivo numero fisso
Il nuovo numero attivo nel Distretto Pieve di Soligo è stato attivato per facilitare gli utenti il cui contratto telefonico da rete mobile non preveda la possibilità di contattare numeri senza prefisso. Resta comunque attivo il consueto numero verde (848865400).
 

Da oggi le prestazioni di specialistica ambulatoriale e di diagnostica del Distretto Pieve di Soligo (Ulss2 Marca Trevigiana) potranno essere prenotate telefonicamente, oltre che tramite il consueto numero del Cup anche tramite l’utilizzo di numero di linea fissa 0438 659004 ad addebito ripartito.

Il nuovo numero, attivato per facilitare gli utenti il cui contratto telefonico da rete mobile non preveda la possibilità di contattare numeri senza prefisso, va dunque ad affiancarsi al numero 848865400, contattabile sia da rete fissa (con addebito  di costo di chiamata urbana, secondo il proprio contratto) sia da rete mobile (secondo la tariffa del proprio piano tariffario).

Il CUP è operativo dal lunedì al venerdì dalle ore 7.30 alle ore 18.00 e il sabato dalle ore 8.00 alle ore 12.00.

Rimane invariata la possibilità di accedere al Cup di persona, recandosi presso gli sportelli dislocati nelle varie sedi dell’Azienda.

Il Cup è operativo dal lunedì al venerdì dalle ore 7.30 alle ore 18.00 ed il sabato dalle ore 8.00 alle ore 12.00.

 

15 Marzo 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...