Farmindustria. Eugenio Aringhieri rieletto Presidente del Gruppo Biotecnologie per i prossimi 2 anni

Farmindustria. Eugenio Aringhieri rieletto Presidente del Gruppo Biotecnologie per i prossimi 2 anni

Farmindustria. Eugenio Aringhieri rieletto Presidente del Gruppo Biotecnologie per i prossimi 2 anni
Aringhieri, laurea in Farmacia, CEO del Gruppo Dompé e componente della Giunta di Farmindustria, è stato oggi confermato all’unanimità per il quarto mandato consecutivo. "È necessaria una governance che riesca ad attirare gli investimenti e che consenta sempre più di sviluppare sinergie tra Istituzioni, Industria e Università”.

“Promuovere il valore dell’innovazione farmaceutica, soprattutto biotech, come risposta ai bisogni di salute e come leva competitiva del Sistema Paese”. È questa la mission di Eugenio Aringhieri oggi confermato all’unanimità – per il quarto mandato consecutivo – alla Presidenza del Gruppo Biotecnologie di Farmindustria per i prossimi due anni. Aringhieri, laurea in Farmacia, è CEO del Gruppo Dompé e componente della Giunta di Farmindustria.
 
“Il futuro che ci attende – afferma – è complesso per la velocità della tecnologia che cambia in continuazione i paradigmi. Ma l’Italia ha tutte le carte in regola per giocarsi la partita, grazie alle sue molte eccellenze. E al comparto del farmaco biotech che conta 209 aziende e 282 medicinali in sviluppo nel Paese, molti dei quali per le malattie rare. Possiamo diventare ancora più competitivi. È necessaria però – conclude Aringhieri – una governance che riesca ad attirare gli investimenti e che consenta sempre più di sviluppare sinergie tra Istituzioni, Industria e Università”.

10 Aprile 2018

© Riproduzione riservata

Morbillo. Morti in calo dell’88% dal 2000 grazie ai vaccini, ma nel 2024 oltre 11 milioni di casi e 95.000 decessi. Il report Oms
Morbillo. Morti in calo dell’88% dal 2000 grazie ai vaccini, ma nel 2024 oltre 11 milioni di casi e 95.000 decessi. Il report Oms

Gli sforzi globali di immunizzazione hanno salvato quasi 59 milioni di vite. Ma nel 2024, i casi di morbillo sono aumentati dell’86% nella Regione del Mediterraneo orientale, del 47% in...

Infertilità. Colpita 1 persona su 6. L’Oms lancia la prima guida mondiale per cure più eque
Infertilità. Colpita 1 persona su 6. L’Oms lancia la prima guida mondiale per cure più eque

Si stima che l’infertilità colpisca 1 persona su 6 in età riproduttiva in qualche momento della propria vita. Sebbene la domanda di servizi sia in crescita in tutto il mondo,...

Prevention Talk. Vaccinazione in terza età, un obiettivo di salute individuale e di sanità pubblica
Prevention Talk. Vaccinazione in terza età, un obiettivo di salute individuale e di sanità pubblica

L’aspettativa di vita, in Italia, cresce ed è sicuramente una buona notizia. Ma insieme al numero di anziani, cresce anche numero di pazienti fragili e malati cronici. La vaccinazione è...

Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati
Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati

Crescono in Italia, analogamente a quanto avviene nel resto d’Europa, le segnalazioni di casi di epatite A, legati sia alla trasmissione sessuale che al consumo di prodotti contaminati. Lo segnala...