Sangue. Automedica il 15 aprile a Gambellara (Vicenza) per reclutare donatori

Sangue. Automedica il 15 aprile a Gambellara (Vicenza) per reclutare donatori

Sangue. Automedica il 15 aprile a Gambellara (Vicenza) per reclutare donatori
Il presidente del Gruppo Fidas di Gambellara, Davide Arsego: “alle porte del nostro 50° di attività vogliamo scendere in campo per dare l’opportunità ai cittadini di dimostrare solidarietà”. Il Gruppo Fidas di Gambellara conta oltre 170 donatori di sangue ed ogni anno offre al sistema sanitario circa 320 donazioni di sangue. L’automedica sosterà presso il Centro Associazioni

“Il sangue, così come l’attenzione per chi soffre, non sono mai abbastanza. Con questo spirito e mossi dal desiderio di fare del bene e di contaminare altri concittadini con il ‘seme della donazione’, abbiamo pensato di promuovere un’uscita con l’autoemoteca”. Così il presidente del Gruppo Fidas di Gambellara, Davide Arsego, annuncia l’iniziativa promossa al Centro Associazioni, in collaborazione con il Dipartimento di Medicina trasfusionale e Fidas Vicenza – Zona 11, per il 15 aprile prossimo, per effettuare gli esami di idoneità per diventare donatore di sangue.

“Un’opportunità da non perdere – afferma il presidente Arsego – sia per monitorare il proprio stato di salute, e tenerlo costantemente sotto controllo una volta diventati donatori di sangue, che per fare del bene al prossimo”.

Il Gruppo Fidas di Gambellara conta oltre 170 donatori di sangue ed ogni anno offre al sistema sanitario circa 320 donazioni di sangue. “Numeri importanti”, spiega il Gruppo, “cje saranno anche al centro dei festeggiamenti, il prossimo 20 maggio, dei 50 anni di fondazione del Gruppo Fidas di Gambellara.
 

12 Aprile 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...