Fisici medici. Stasi riconfermato alla presidenza di Aifm

Fisici medici. Stasi riconfermato alla presidenza di Aifm

Fisici medici. Stasi riconfermato alla presidenza di Aifm
La riconferma al timone della società per il biennio 2018-2020 è arrivata dal X Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Fisica Medica dal titolo “Fisica Medica: un ponte tra passato e futuro” che si concluso ieri al Centro congressi Fiera del Levante a Bari

Michele Stasi, Direttore SC Fisica Sanitaria Ao Ordine Mauriziano di Torino, continuerà a guidare l’associazione dei fisici medici per il biennio 2018-2020.
 
Questi i risultati della elezione del nuovo consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Fisica Medica, arrivati alla chiusura della tre giorni di convegno dal titolo “Fisica Medica: un ponte tra passato e futuro” organizzato al Centro congressi Fiera del Levante a Bari a cui hanno partecipato oltre 600 fisici medici da tutta Italia
 
Oltre al presidente Michele Stasi, sono stati aletti come consiglieri del nuovo consiglio direttivo: Vittorio Cannata, Carlo Chiesa; Roberta Matheoud, Daniela Origgi, Nando Romeo, Serenella Russo, Luigi Spiazzi, Annalisa Trianni.
 
“Credo che i due anni trascorsi siano stati di grande impegno – ha dichiarato Stasi – ma allo stesso tempo di grande soddisfazione per i risultati raggiunti. Molto c’è ancora da fare, soprattutto in vista dell’avvio del nuovo Ordine dei chimici e dei fisici. Ma riveste altrettanta importanza evidenziare la centralità del ruolo del fisico medico in tema di radioprotezione”.
 

16 Aprile 2018

© Riproduzione riservata

Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere
Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere

La Conferenza delle Regioni ha approvato il Piano strategico nazionale che definisce linee guida, strumenti operativi e cronoprogramma per l’attuazione del DPCM 28 febbraio 2025, il provvedimento che ha istituito...

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....