Bologna. Dal 16 al 21 aprile all’ISNB e all’Ospedale Maggiore visite e incontri per la salute della donna

Bologna. Dal 16 al 21 aprile all’ISNB e all’Ospedale Maggiore visite e incontri per la salute della donna

Bologna. Dal 16 al 21 aprile all’ISNB e all’Ospedale Maggiore visite e incontri per la salute della donna
Visite gratuite, info point e incontri aperti ai cittadini per l’(H)Open Week. L’iniziativa è promossa dall'Osservatorio Nazionale della Donna in occasione della Giornata Nazionale della Salute della Donna

Dal 16 al 21 aprile l’Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna e l’Ospedale Maggiore di Bologna aprono le porte alla salute della donna con visite gratuite, info point e incontri aperti ai cittadini per l’(H)Open Week.

L’iniziativa è promossa da Onda, Osservatorio Nazionale della Donna, in occasione della Giornata Nazionale della Salute della Donna.
 
All’ISNB, da lunedì 16 a venerdì 20 aprile, dalle 9 alle 16, i professionisti e i volontari dell’AISM saranno a disposizione dei cittadini con un info point presso il Centro Riabilitazione Sclerosi Multipla (al primo piano del Padiglione Tinozzi all’Ospedale Bellaria).
 
Mercoledì 18 aprile, alle 17.30, ‘La sclerosi multipla è donna’: Alessandra Lugaresi, responsabile del Centro Riabilitazione Sclerosi Multipla dell’ISNB, affronterà la sclerosi multipla e l’impatto che la malattia può avere in particolari momenti della vita di una donna, come la gravidanza o la menopausa. L’incontro, pubblico, si svolgerà presso l’Aula Grande della Casa dei Risvegli, Via G. Gaist 6, Bologna, e vedrà l’intervento delle neurologhe del Centro, di una ginecologa e di una ostetrica dei consultori dell’Azienda USL di Bologna.

Sabato 21 aprile, alle 10, L’’epilessia nella donna: età fertile, gravidanza e menopausa. Il punto di vista del neurologo e il punto di vista del ginecologo’. Barbara Mostacci, neurologa dell’ISNB e Marinella Lenzi, ginecologa dell’Ospedale Maggiore, affronteranno i principali aspetti della gestione della epilessia e dell'uso di farmaci antiepilettici nella donna con particolare attenzione per i temi riguardanti sessualità e fertilità, contraccezione, gravidanza, puerperio e menopausa. L’incontro, pubblico, si terrà all’ISNB, via Altura 1/8, aula B, primo piano.

All’ospedale Maggiore, invece, sono previste visite ginecologiche gratuite ad accesso diretto, giovedì 19 aprile, dalle 8.15 alle 14, presso l’ambulatorio Day Hospital Ostetrico Ginecologico della Maternità del Maggiore. L’iniziativa è rivolta a donne con familiarità per tumore ovarico o mammario. Per prenotare bisogna telefonare allo 051-647 8603 o scrivere a oncogineom@ausl.bo.it.

Venerdì 20 aprile, invece, dalle 14.30 alle 16.30, presso l’aula Riunioni della Maternità dell’Ospedale Maggiore, i professionisti della Maternità dell’Ospedale Maggiore saranno a disposizione per dare informazioni e rispondere alle domande delle donne sul Percorso Nascita a Bologna.  

16 Aprile 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...