Padova. Trapianti. Papà dona porzione di fegato al figlio di un anno

Padova. Trapianti. Papà dona porzione di fegato al figlio di un anno

Padova. Trapianti. Papà dona porzione di fegato al figlio di un anno
Il bambino era affetto fin dalla nascita da atresia biliare. Di fronte al precipitare delle condizioni del piccolo si è reso necessario il trapianto tempestivo e la scelta è ricaduta sul genitore. Il piccolo e il papà sono stati dimessi e stanno bene

Un bimbo di un anno affetto da atresia biliare ha subito un trapianto di fegato al Centro di Chirurgia epatobiliare e trapianti di fegato dell’Ospedale di Padova.
 
Il donatore è il padre che ha donato un quarto del proprio fegato.
 
La notizia è stata riportata questa mattina da il Gazzettino secondo cui, di fronte al precipitare delle condizioni di salute del piccolo e all’assenza di organi compatibili, si rende indispensabile un intervento tempestivo.

Sia la mamma che il papà del piccolo si rendono disponibili a donare l’organo e scelta dei clinici cade sul papà. Dopo l’arrivo dell’autorizzazione da parte del ministero della Salute l’equipe diretta da Umberto Cillo procede al trapianto prelevando il lobo sinistro del padre.

Entrambi ora sono stati dimessi e stanno bene.
 
Al Centro trapianti di Padova, nel 2017, sono stati realizzati 109 trapianti da donatore cadavere e uno da donatore vivente. 

16 Aprile 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...