Verona. Giornata Salute della Donna: in farmacia progetti dedicati al mondo femminile

Verona. Giornata Salute della Donna: in farmacia progetti dedicati al mondo femminile

Verona. Giornata Salute della Donna: in farmacia progetti dedicati al mondo femminile
La presidente di Federfarma Verona Arianna Capri: “Puntiamo a coinvolgere quante più pubbliche amministrazioni e in particolare le Commissioni Pari Opportunità del nostro territorio in una rete di sostegno per le problematiche femminili”

Il “Progetto Mimosa” che vuole fornire aiuto alle donne vittime di abusi, violenze fisiche e psicologiche che, partito a marzo, oggi coinvolge le tutte le 237 farmacie di Verona e provincia aderenti a Federfarma Verona; ma anche l’iniziativa “Benessere ed Estetica” che propone sedute di trucco camouflage per pazienti in cura.

È con queste due iniziative che Federfarma Verona celebra la Giornata Nazionale della Salute della Donna del 22 aprile.

“L’obiettivo è di coinvolgere quante più pubbliche amministrazioni e in particolare le Commissioni Pari Opportunità del nostro territorio in una rete di sostegno per le problematiche femminili”, ha commentato la vicepresidente di Federfarma Verona Arianna Capri. “Le esigenze delle donne si traducono in quelle familiari ed è per questo motivo che anche la farmacia, da sempre sensibile alle esigenze di tutti gli utenti, si sofferma sugli interventi di genere con particolare attenzione senza dimenticare che il numero delle farmaciste donne è in continua crescita e questo rende la farmacia sempre più accogliente”.

“La Giornata della Salute della Donna – ha aggiunto Capri – è uno stimolo ulteriore, un appuntamento che ci invita a riflettere come società civile, su quanto possiamo ancora fare per migliorare la salute e la qualità di vita del genere femminile, di certo il più esposto alle difficoltà esistenziali e sanitarie fin dall’età adolescenziale e per tutto il corso dell’esistenza”.
 

19 Aprile 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...