Giornata mondiale igiene mani. Stand informativo in tutti gli ospedali della Ulss 8 Berica

Giornata mondiale igiene mani. Stand informativo in tutti gli ospedali della Ulss 8 Berica

Giornata mondiale igiene mani. Stand informativo in tutti gli ospedali della Ulss 8 Berica
Tutti gli ospedali della Ulss 8 Berica uniti, il 4 maggio, per sensibilizzare cittadini e operatori sanitari sull’importanza di lavare bene le mani per prevenire le infezioni. Nell’atrio degli ospedali sarà anche collocato un cartonato a grandezza naturale, con il quale scattarsi foto da postare sui social usando l'hashtag #laviamocilemani.

Un semplice gesto, facile e a costo praticamente zero, ma con un ruolo fondamentale nella lotta alle infezioni, fuori e dentro gli ospedali. È l’igiene delle mani, per la quale il 5 maggio si celebra la Giornata Mondiale promossa dall’OMS. Un’iniziativa alla quale anche l’ULSS 8 Berica aderisce, ospitando venerdì 4 maggio – nell’atrio degli ospedali di Vicenza, Arzignano, Lonigo, Montecchio Maggiore, Noventa Vicenza e Valdagno – un punto informativo presso il quale il personale infermieristico fornirà ai cittadini indicazioni utili e materiale divulgativo sull’igiene delle mani.

L’obiettivo è sensibilizzare la popolazione su un tema di grande importanza per prevenire le infezioni correlate all’assistenza e combattere la resistenza agli antibiotici, soprattutto negli ambienti ospedalieri.

Nell’atrio degli ospedali, inoltre, sarà collocato un cartonato a grandezza naturale, con il quale scattarsi foto da postare sui social usando l'hashtag #laviamocilemani e citando la pagina ufficiale dell’Azienda @aulss8berica.

Sempre sui social media – Youtube e Facebook – verrà inoltre pubblicato in questi giorni un filmato, realizzato al S. Bortolo, nel quale il personale sanitario fornisce alcuni consigli utili su come lavarsi correttamente le mani.

02 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...