La rivista degli infermieri di Napoli nel network mondiale delle pubblicazioni scientifiche 

La rivista degli infermieri di Napoli nel network mondiale delle pubblicazioni scientifiche 

La rivista degli infermieri di Napoli nel network mondiale delle pubblicazioni scientifiche 
È la prima rivista del CentroSud, la seconda il Italia, edita da un ordine professionale provinciale, ad essere indicizzata. Per la presidente Fnopi Barbara Mangiacavalli: "Si tratta di un grande traguardo per la rivista e ovviamente di un importante passo verso lo sviluppo scientifico della professione, soprattutto dei colleghi di Napoli".

NapolisanaCampania è la prima rivista del CentroSud, la seconda il Italia, edita da un ordine professionale provinciale, ad essere indicizzata. Il giornale periodico degli infermieri di Napoli, entra cioè, nella rete mondiale delle pubblicazioni scientifiche. “La rivista dell'Ordine degli infermieri di Napoli – ha commentato la presidente nazionale Fnopi Barbara Mangiacavalli – ha raggiunto un risultato enorme dal punto di vista scientifico. Si tratta di un grande traguardo per la rivista e ovviamente di un importante passo verso lo sviluppo scientifico della professione, soprattutto dei colleghi di Napoli. Quello che è ulteriormente importante sottolineare – aggiunge Mangiacavalli – è che si tratta della seconda rivista indicizzata in Italia, ma la prima del Sud. Un plauso dunque al Consiglio direttivo dell'Ordine di Napoli che ha voluto perseguire questo importante risultato".

Il contratto d’indicizzazione è stato sottoscritto con Ebsco Publishing, Inc, importante società con sede a Ipswich (Massachusetts, Usa), titolare di una delle principali banche dati internazionali per pubblicazioni a carattere scientifico sanitario.
 
“Con l’avvenuta indicizzazione – spiega il Presidente dell’Ordine delle professioni infermieristiche di Napoli, Ciro Carbone – NapolisanaCampania è già da ora inserita nell’indice mondiale delle pubblicazioni scientifiche. Vuol dire che pubblicare un articolo su di essa ha un indice di rilevanza (impact factor) proporzionale a quello della rivista. In altre parole, ogni pubblicazione scientifica sul giornale degli infermieri di Napoli sarà potenzialmente visibile a livello mondiale grazie alla rete capillare e universale delle banche dati che ospiteranno il giornale. Ma – aggiunge Carbone –siamo già pronti a moltiplicare la visibilità scientifica di NapolisanaCampania. Si sta infatti già lavorando per stringere nell’immediato futuro rapporti con altre società titolari di banche dati altrettanto importanti”.

L’annuncio ufficiale sarà dato nel corso di un convegno fissato per il prossimo 10 maggio. “L’Ordine di Napoli tra ricerca e formazione”, questo il tema del dibattito che si svolgerà presso la Sala del Capitolo, nel Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore di Napoli. 

03 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...