Giornata dell’infermiere. Le iniziative dell’Opi Firenze-Pistoia

Giornata dell’infermiere. Le iniziative dell’Opi Firenze-Pistoia

Giornata dell’infermiere. Le iniziative dell’Opi Firenze-Pistoia
In programma una serie di iniziative mirate a sensibilizzare la cittadinanza sugli aspetti dell’infermieristica e due incontri formativi destinati agli infermieri. Il consigliere Tapinassi: “La celebrazione della Giornata Internazionale del 12 maggio è un evento importante per i giovani infermieri perché rappresenta un momento di confronto e analisi tra l'inizio del proprio percorso professionale e i valori fondanti di questa professione”

Anche l’Ordine interprovinciale delle Professioni Infermieristiche di Firenze-Pistoia aderirà il prossimo 12 maggio alla Giornata internazionale dell’infermiere. La ricorrenza, istituita dall’International Council of Nurses, cade nel giorno di nascita di Florence Nightingale (12 maggio 1820), considerata la fondatrice delle Scienze infermieristiche moderne.

Il manifesto di quest’anno si concentra sugli obiettivi della professione, che ha come suo scopo il rapporto con le persone e le comunità che hanno bisogno di una risposta ai loro problemi di salute e che devono poter riconoscere nell’infermiere il loro principale alleato. Secondo i risultati dell’Osservatorio civico Fnopi-Cittadinanzattiva, si legge nel manifesto, i cittadini, oltre che in ospedale, vorrebbero vedere istituzionalizzata la figura dell'Infermiere di famiglia/comunità in analogia con la figura del medico di medicina generale. Ma è necessario che il Servizio sanitario nazionale si faccia carico di mettere a disposizione più infermieri.

“La celebrazione della Giornata Internazionale è un evento importante per i giovani infermieri perché rappresenta un momento di confronto e analisi tra l'inizio del proprio percorso professionale ed i valori fondanti di questa professione”, ha affermato Marco Tapinassi consigliere OPI Interprovinciale Firenze Pistoia. “La scelta della Federazione e dell'OPI Firenze-Pistoia di consolidare ulteriormente il legame stretto con i cittadini è sicuramente un passo verso l'infermieristica che verrà, una crescita già iniziata per tutti gli infermieri di oggi e di domani”.

Per la Giornata l’Opi Firenze-Pistoia ha organizzato una serie di iniziative mirate a sensibilizzare la cittadinanza sugli aspetti dell’infermieristica e anche due incontri destinati agli infermieri.

Il primo è l’evento formativo “Gestione integrata delle persone con malattie croniche” (3,5 crediti ECM – Regione Toscana) che si terrà venerdì 11 maggio (ore 8.30-14) nella Sala Maggiore del Comune di Pistoia (piazza del Duomo 1).

Il secondo, in programma proprio sabato 12 (ore 10-12) sarà trasmesso in diretta dalla sede Fiorentina dell’Opi sulla pagina Facebook “Ordine delle Professioni Infermieristiche di Firenze e Pistoia”. Il tema che sarà affrontato è “Nuovi orizzonti dell’infermieristica e dell’assistenza”: l’obiettivo è illustrare i punti forti del programma politico per la tutela e lo sviluppo della professione infermieristica correlata alla sicurezza e alla qualità dell’assistenza ai cittadini. 

08 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...