Nell’Ausl Toscana Centro visite ed esami urgenti si possono prenotare nelle farmacie “Puntosì”

Nell’Ausl Toscana Centro visite ed esami urgenti si possono prenotare nelle farmacie “Puntosì”

Nell’Ausl Toscana Centro visite ed esami urgenti si possono prenotare nelle farmacie “Puntosì”
È il risultato di un accordo tra Regione Toscana, Azienda USL Toscana Centro, Unione Regionale Toscana Titolari Farmacie (Urtofar) e la Confederazione Italiana servizi pubblici enti locali (Cispel Toscana). Sono 275 le farmacie private e 80 le farmacie pubbliche che hanno aderito all’Accordo e precisamente

Da oggi nelle farmacie “Puntosì” dell’Ausl Toscana centro (Firenze, Empoli, Prato e Pistoia) è possibile prenotare visite ed esami con l’indicazione “Urgente” nella ricetta medica. 

È il risultato di un accordo tra Regione Toscana, Azienda USL Toscana Centro, Unione Regionale Toscana Titolari Farmacie (Urtofar) e la Confederazione Italiana servizi pubblici enti locali (Cispel Toscana).

Sono 275 le farmacie private e 80 le farmacie pubbliche che hanno aderito all’Accordo e precisamente: 40 private e 7 pubbliche nell’area Empolese, 142 private e 43 pubbliche nel territorio fiorentino, 46 private e 8 pubbliche nell’area pistoiese e 47 private e 22 pubbliche nell’area pratese. Le farmacie Puntosì garantiscono prenotazioni, disdette e modifiche in tempo reale di visite ed esami specialistici e l’attivazione della Tessera Sanitaria.

Con l’implementazione dell’Accordo, i cittadini che necessitano di una visita o un esame diagnostico con l’indicazione del codice di priorità “U” (prestazione da effettuare entro tre giorni) hanno inoltre a disposizione una ulteriore opportunità di prenotazione oltre al numero telefonico dedicato ai medici di medicina generale e agli sportelli di front office. In farmacia è avviato un percorso che prevede l’attivazione del servizio tramite personale dedicato dell’AUSL Toscana centro per procedere alla prenotazione della prestazione sanitaria richiesta nei tempi stabiliti dalle norme vigenti. 

Il servizio attivabile dal farmacista è in funzione da lunedì a venerdì dalle ore 7:45 alle ore 18.30 e il sabato dalle ore 7:45 alle ore 12:30.

21 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...