Ospedale di Dolo: 2 milioni per ristrutturare le degenze ospedaliere. Delibera di Giunta

Ospedale di Dolo: 2 milioni per ristrutturare le degenze ospedaliere. Delibera di Giunta

Ospedale di Dolo: 2 milioni per ristrutturare le degenze ospedaliere. Delibera di Giunta
Le degenze dell'ospedale di Dolo saranno ristrutturate e per farlo la Giunta regionale, approvando una delibera proposta dall’Assessore alla Sanità, Luca Coletto, ha stanziato fondi fino a 2 milioni. Un intervento particolarmente necessario alla luce delle criticità derivanti dalla vetustà della struttura, che andavano rimosse per garantire gli standard di qualità.

Le degenze dell’ospedale di Dolo, dell’Ulss 3 Serenissima, saranno interessate di un’ampia opera di ristrutturazione e messa a norma, con un finanziamento della Regione fino a un massimo di 2 milioni.

 
Lo ha deciso la Giunta regionale, approvando una delibera proposta dall’Assessore alla Sanità, Luca Coletto. Un intervento particolarmente necessario alla luce delle criticità derivanti dalla vetustà della struttura, che andavano rimosse per garantire gli standard di qualità.
 
“Segnalo – precisa l’Assessore – che i fondi si sono resi disponibili grazie all’utile consolidato della Gestione sanitaria accentrata regionale del Fondo sanitario 2016 che, come sempre garantito, abbiamo reinvestito in sanità”.
 
Le risorse derivate dall’utile ottenuto con la Gestione sanitaria accentrata regionale sono state trasferite all’Azienda Zero, secondo quanto previsto dalla nuova normativa vigente nella sanità veneta.
 
Il finanziamento preciso verrà assegnato all’ospedale di Dolo sulla base del parere espresso dalla Commissione Regionale per l’Investimento in Tecnologie ed Edilizia – CRITE riguardo allo studio di fattibilità predisposto dall’Ulss 3 Serenissima, che avvierà quindi l’esecuzione dei lavori.

23 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...