Empoli. Al via lavori per la Casa della Salute di Ponte a Egola

Empoli. Al via lavori per la Casa della Salute di Ponte a Egola

Empoli. Al via lavori per la Casa della Salute di Ponte a Egola
Ospiterà i servizi socio-sanitari di base, amministrativi, il Cup e al centro prelievi. A questi si aggiungeranno via via gli ambulatori dei medici di famiglia, infermieristici e specialistici, gli ambulatori per vaccinazioni e screening, il consultorio per l’assistenza alle donne e ai loro bambini, i percorsi diagnostici e terapeutici per i malati cronici

È stato presentato questa mattina il progetto della nuova Casa della Salute di Ponte a Egola.
 
La struttura, che costerà complessivamente 4 milioni di euro e sarà la prima di questo tipo nell’area Valdarno inferiore, sarà pronta tra due anni.
 
Sarà costruita in prossimità di piazza Marco Biagi, vicino alla centrale piazza Guido Rossa, quindi nel cuore cittadino e facilmente raggiungibile anche dalle persone più anziane sia a piedi che con i mezzi pubblici. Si estenderà su una superficie di 1.500 metri quadrati distribuita su due livelli.

“Oltre ai servizi socio sanitari di base, amministrativi, al Cup e al centro prelievi saranno presenti gli ambulatori dei Medici di Famiglia, infermieristici e specialistici, le attività di prevenzione con le vaccinazioni e gli screening, il consultorio per l’assistenza alle donne e ai loro bambini, i percorsi diagnostici e terapeutici per i malati cronici e quelli che occorrono prima e dopo il ricovero ospedaliero e sviluppate tutte le attività che possano favorire gli esami in telemedicina, per esempio in ambito cardiologico”, ha illustrato il direttore della rete territoriale sanitaria Nedo Mennuti che ha precisato che sarà soprattutto un Centro Polispecialistico con la presenza della Riabilitazione e di un Polo odontoiatrico. 
 
La realizzazione della Casa della Salute è stata prevista nel Piano Regolatore Territoriale della ex ASL11 e poi confermata dalle linee di indirizzo relative agli investimenti nel territorio dell’area empolese sottoscritte nel 2016 dai quindici Sindaci e dal Direttore Generale.
 
“L’opera è già finanziata”, ha chiarito il direttore generale dell’azienda USL Toscana centro Paolo Morello Marchese. “In parte da fondi statali (958 mila euro), comunali (411 mila euro) e aziendali per un investimento complessivo, intorno ai 4 milioni di euro, con il quale sarà realizzato l’intero edificio”. 
 
“La Casa della Salute di Ponte a Egola – ha sottolineato Morello- sarà un distretto nella sua massima espressione con una rilevanza ambulatoriale e specialistica notevole che ha previsto un potenziamento di tutte le prestazioni che verranno offerte, con l’obiettivo di trattenere il più possibile nel territorio i pazienti che troveranno una continuità assistenziale assicurata anche dalla presenza dei medici di medicina generale nell’intero arco della giornata”.

24 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...