Pistoia. Per combattere le liste d’attesa l’Ausl acquista 200 mila euro di prestazioni dai privati

Pistoia. Per combattere le liste d’attesa l’Ausl acquista 200 mila euro di prestazioni dai privati

Pistoia. Per combattere le liste d’attesa l’Ausl acquista 200 mila euro di prestazioni dai privati
L’annuncio è stato dato dalla Ausl che ha partecipato a un incontro nel Consiglio comunale della città toscana. È l’ultimo di una lunga serie di interventi messi in atto per combattere il fenomeno delle liste d’attesa: a breve si interverrà anche con l’assunzione e stabilizzazione di personale

Contro le liste d’attesa, la Ausl Toscana Centro investirà 200 mila euro per aumentare la disponibilità di prestazioni sul territorio di Pistoia acquistandole da erogatori privati. 

È una delle azioni illustrate ieri dall’Azienda nel corso di una seduta che si è svolta nel Comune di Pistoia sullo specifico tema delle liste d’attesa.

Non è che l’ultimo intervento per risolvere un problema – quello delle liste d’attesa – che da che mesi anima i dibattiti della Commissione Sanità del Consiglio Comunale di Pistoia. 

In passato – ha fatto sapere la Ausl – si è già provveduto a riorganizzare le liste d’attesa; si sono introdotti dei codici di priorità; si è messo a disposizione dei medici di famiglia un numero verde per le visite urgenti, si è acquistato un nuovo software per migliorare il sistema di prenotazione di visite ed esami, si sono ridefiniti i percorsi ospedalieri all'interno dell'ospedale che prevedono lo svolgimento di indagini diagnostiche e visite senza passare dal Cup, si è ulteriormente incrementata l'attività operatoria, si sono messi in atto progetti di produttività aggiuntiva.
A breve, inoltre, sono previsti interventi sul personale con l’apertura dei bandi per il reperimento di nuovi oculisti e la stabilizzazione dei dipendenti dell’Anatomia patologica.

31 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...