Veneto. Vicenda Glaxo: l’assessore Donazzan incontra azienda e sindacati

Veneto. Vicenda Glaxo: l’assessore Donazzan incontra azienda e sindacati

Veneto. Vicenda Glaxo: l’assessore Donazzan incontra azienda e sindacati
Glaxo intende cedere il ramo d’azienda a cui fa capo lo stabilimento veronese nell’ambito di un piano di ristrutturazione aziendale. I sindacati chiedono che siano mantenuti gli attuali livelli occupazionali

Ieri pomeriggio l’assessore al Lavoro della Regione Veneto Elena Donazzan ha incontrato il management Glaxo,  le organizzazioni sindacali e le rappresentanze sindacali aziendali dello stabilimento di Verona. 

Al centro dell’incontro, la volontà di Glaxo di cedere il ramo d’azienda (Glaxo Manufacturing) a cui fa capo lo stabilimento veronese nell’ambito di un piano di ristrutturazione dell’azienda inglese. 

I sindacati chiedono che, in caso di cessione, il compratore si impegni a mantenere gli attuali livelli di occupazione.

Durante l’incontro, l’assessore ha accolto le preoccupazioni espresse dalle organizzazioni sindacali e dai rappresentanti dei lavoratori e ha ribadito l’importanza che l’azienda si faccia carico delle istanze emerse in merito al mantenimento degli attuali livelli occupazionali. Ha fissato un nuovo in contro per il prossimo 12 luglio, confermando il mantenimento del tavolo di confronto.

06 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...