118. Nuovo corso di Formazione indetto dalla Giunta, lo Snami: “Rivendichiamo la paternità”

118. Nuovo corso di Formazione indetto dalla Giunta, lo Snami: “Rivendichiamo la paternità”

118. Nuovo corso di Formazione indetto dalla Giunta, lo Snami: “Rivendichiamo la paternità”
50 posti in ballo per un corso dellʼEmergenza Territoriale, della durata di quattro mesi. “Finalmente dopo 17 la riproposizione”, “ rivendichiamo la paternità di aver insistito nel tempo perché ciò avvenisse a dimostrazione che le azioni sindacali possono avere la loro efficacia”, affermano dal sindacato dei camici bianchi

Lo Snami, sindacati dei camici bianchi, dice la sua sulla delibera n° 767 con la quale la Giunta Regionale del Veneto ha bandito 50 posti per il corso dellʼEmergenza Territoriale,della durata di quattro mesi, che verrà attivato a breve.


 


“Come Snami – afferma Salvatore Cauchi, vicesegretario nazionale dello Snami  – rivendichiamo la paternità di aver insistito nel tempo perché ciò avvenisse a dimostrazione che le azioni sindacali possono avere la loro efficacia”.


 


“Dopo diciassette anni di assoluta assenza  – continua Bruno di Daniel, presidente provinciale di Snami Treviso – la riproposizione del corso darà l’opportunità a numerosi professionisti di poter stabilizzare la propria condizione di precarietà lavorativa e permetterà alla popolazione di superare lʼattuale momento che vede molti Medici sprovvisti di questo corso specifico gestire questo delicato aspetto della medicina”.


 


“Un successo – conclude Emanuele Del Favero, responsabile regionale della Continuità Assistenziale ed Emergenza Territoriale di Snami Veneto – per la nostra Sanità regionale e per un comparto, il 118 Emergenza-Urgenza che va rafforzato. Forze nuove che si aggiungeranno a Colleghe e Colleghi dedicati ad un impegno che si svolge prevalentemente su mezzi mobili, all'aperto, in qualsiasi condizione climatica, ambientale ed ad alta intensità lavorativa”.

12 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...