Cittadellese. Assessori incontrano in Regione i sindaci, Coletto: “Nessun ridimensionamento delle strutture sanitarie, appena autorizzati 25 mln di investimenti”

Cittadellese. Assessori incontrano in Regione i sindaci, Coletto: “Nessun ridimensionamento delle strutture sanitarie, appena autorizzati 25 mln di investimenti”

Cittadellese. Assessori incontrano in Regione i sindaci, Coletto: “Nessun ridimensionamento delle strutture sanitarie, appena autorizzati 25 mln di investimenti”
“Nessuno ha nulla da temere perché il futuro è garantito ed è di qualità. Nessun taglio e nessun ridimensionamento interesseranno né l’ospedale di Cittadella, né quello di Camposampiero perché la programmazione in atto dà ampia garanzia a entrambi e ai rispettivi bacini d’utenza, proprio grazie alla diversificazione delle attività”. Così lʼAssessore Luca Coletto

L’Assessore alla Sanità della Regione del Veneto, Luca Coletto, affiancato dai colleghi alle Politiche Sociali, all’Economia e all’Agricoltura, ha incontrato oggi a Venezia i Sindaci del cittadellese, l’ex Ulss 15, per un confronto sul futuro dell’ospedale di Cittadella e dell’intera area.

“Nessuno ha nulla da temere – ha tenuto a sottolineare l’Assessore alla Sanità – perché il futuro è garantito ed è di qualità. Nessun taglio e nessun ridimensionamento interesseranno né l’ospedale di Cittadella, né quello di Camposampiero perché la programmazione in atto dà ampia garanzia a entrambi e ai rispettivi bacini d’utenza, proprio grazie alla diversificazione delle attività. Quanto a Cittadella nella seduta Crite del 4 maggio scorso sono stati autorizzati lavori per 25 milioni di euro volti a realizzare un nuovo volume per l’assetto definitivo dell’ospedale. Segno evidente che si punta a crescere, non certo a ridimensionare. Anche le problematiche inerenti il personale sono in via di risoluzione, pur con tutte le difficoltà causate da normative nazionali capestro. Sono anche pronti i concorsi per la copertura dei primariati mancanti”.

“So quanto sia importante per i cittadini poter contare su un presidio sanitario come l’Ospedale di Cittadella che è sempre stato punto di riferimento – ha detto dal canto suo l’Assessore all’Agricoltura Giuseppe Pan –  anche per reparti altamente specialistici. Sottolineo come sia fondamentale lavorare in squadra, Regione e Comuni insieme. Garantisco il mio massimo impegno perché sulla Sanità del cittadellese si continui ad investire sia dal punto di vista del personale, sia in strutture e tecnologia

15 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...