Cgil: “Pronti a confronto con Ministro Grillo su revisione ticket e finanziamento alla sanità”

Cgil: “Pronti a confronto con Ministro Grillo su revisione ticket e finanziamento alla sanità”

Cgil: “Pronti a confronto con Ministro Grillo su revisione ticket e finanziamento alla sanità”
“Sapendo che nel settore della sanità il ruolo delle lavoratrici e dei lavoratori è cruciale chiediamo al Ministro di avviare un confronto con le parti sociali per restituire forza al SSN pubblico e universale”. Così la segretaria confederale della Cgil Rossana Dettori.

“Le dichiarazioni del Ministro Giulia Grillo sulla necessità di adeguare il finanziamento del SSN e di rivedere il sistema dei ticket, se vogliono diventare atti concreti devono trovare risposte già nella prossima legge di stabilità. Siamo pronti e disponibili ad un confronto con il Ministro”. È quanto dichiara la segretaria confederale della Cgil Rossana Dettori.
 
“I tagli inferti in questi anni al nostro Servizio Sanitario Nazionale, una delle più importanti conquiste sociali del nostro Paese – sottolinea la dirigente sindacale – hanno aggravato i divari territoriali nell’accesso ai Livelli Essenziali di Assistenza e le disuguaglianze sociali. La preoccupante crescita della spesa privata a carico dei cittadini, costretti spesso a rinunciare alle cure, è dovuta a precisi ostacoli nell’accesso alle prestazioni, ostacoli che – sostiene Dettori – vanno rimossi, a partire dal superticket e dalle liste d’attesa”.
 
Per la segretaria confederale della Cgil “è necessario non solo assicurare un finanziamento adeguato, ma orientare la spesa verso la reale domanda di salute e di cure. I cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali – spiega – segnalano il bisogno di innovare, con servizi socio sanitari diffusi nel territorio e più prevenzione, per rispondere adeguatamente all’aumento delle cronicità e della popolazione anziana”.
 
“Sapendo che in questo settore il ruolo delle lavoratrici e dei lavoratori è cruciale – conclude Dettori – chiediamo al Ministro di avviare un confronto con le parti sociali per restituire forza al SSN pubblico e universale”. 

20 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...