Farmindustria-Sif premiano 10 giovani ricercatori

Farmindustria-Sif premiano 10 giovani ricercatori

Farmindustria-Sif premiano 10 giovani ricercatori
Dieci giovani ricercatori sono stati premiati oggi, a Roma, da Farmindustria e Sif (Società italiana di farmacologia) nell’ambito del concorso che le due associazioni hanno creato nel 2000 per intensificare la ricerca scientifica e rafforzare il legame tra Università e imprese.

Hanno tutti meno di 40 anni i ricercatori premiati oggi a Roma nell’ambito del concorso istituito a partire dal 2000 da Farmindustria e Sif (Società italiana di farmacologia). Due gli ambiti di ricerca, il primo per l’Università, il secondo per l’industria farmaceutica.
I giovani ricercatori del mondo accademico hanno ricevuto un contributo individuale di 10.000 euro, mentre a quelli dell’industria farmaceutica è stato conferito un riconoscimento ufficiale.

I vincitori del premio Università sono:

Oxana Bereshchenko (Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale Università di Perugia); Federica Finetti (Dipartimento di Biologia Molecolare, Sezione di Farmacologia, Tossicologia e Chemioterapia, Università di Siena),  Stefania Schiavone (Dipartimento di Fisiologia e Farmacologia Vittorio Erspamer, Università di Roma La Sapienza), Cristiana Perrotta (Ospedale Luigi Sacco Unità di Farmacologia Clinica Università di Milano),  Vincenzo Micale (Dipartimento di Farmacologia Sperimentale e Clinica Università di Catania).

Per l’industria farmaceutica sono stati premiati:

Stefania Petrosino (Epitech Group),  Sara Bonomo (Spin off “HOPE”),  Valentina Borghi (Nicox), Cecilia Cialdai (Menarini), Nadia Moretto (Chiesi Farmaceutici).

 

01 Luglio 2010

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...