Ospedale di Amatrice. I Comuni per la ricostruzione in sito diverso da precedente, il vertice con Zingaretti

Ospedale di Amatrice. I Comuni per la ricostruzione in sito diverso da precedente, il vertice con Zingaretti

Ospedale di Amatrice. I Comuni per la ricostruzione in sito diverso da precedente, il vertice con Zingaretti
La ricostruzione dell’Ospedale di Amatrice dovrebbe avvenire grazie a un accordo di finanziamento congiunto tra Italia e Germania. 11 sindaci del Reatino nei giorni scorsi avevano chiesto di rivedere la scelta di ricostruire la struttura nel punto dove si trovava precedentemente. Zingaretti valuta in un vertice a sorpresa tenutosi ieri a Rieti

Vertice a sorpresa ieri a Rieti tra il Governatore della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, e i sindaci del cratere sismico. Al centro della riunione, tenutasi presso l’Ufficio speciale per la Ricostruzione, la collocazione del nuovo ospedale di Amatrice, in provincia di Rieti.

Nei giorni scorsi 11 sindaci del Reatino avevano chiesto a Zingaretti di rivedere la scelta, contemplata anche nell’accordo tra il Governo italiano e quello tedesco, che in parte finanzia l’opera, di ricostruire l’ospedale nello stesso punto dove si trovava prima del sisma, cioè alle porte del borgo.  Nel corso della riunione di ieri sindaci e Regione hanno deciso di riflettere fino a venerdì prossimo.

“Poi – ha dichiarato il Governatore a margine della riunione – dobbiamo necessariamente partire con il progetto. C'è un accordo con la Repubblica Federale tedesca molto stringente da rispettare e non possiamo perdere altro tempo”. Zingaretti ha reso noto che nel frattempo il Comune di Amatrice ha indicato anche un’area alternativa, nella frazione di Cornillo, “ma lo studio di fattibilità ha evidenziato che sarebbe costato più tempo e più soldi” la realizzazione dell’ospedale in quella località.

“Dipende tutto dal Comune di Amatrice – ha concluso il Presidente della Regione Zingaretti – l’accordo con il Governo tedesco dice che l’ospedale si ricostruisce nel comune di Amatrice. Non specifica dove. Ma capite che non si può costruire qualcosa contro la volontà del Comune”.

26 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....