Vaccini. L’appello del Board del Calendario Vaccinale per la Vita alla ministra Grillo: “Tutelare i bambini più fragili”

Vaccini. L’appello del Board del Calendario Vaccinale per la Vita alla ministra Grillo: “Tutelare i bambini più fragili”

Vaccini. L’appello del Board del Calendario Vaccinale per la Vita alla ministra Grillo: “Tutelare i bambini più fragili”
In una nota, Sip-SItI-Fimp e Fimmg auspicano un incontro urgente con la Ministra Grillo per favorire "un dialogo positivo sull’importanza dei vaccini e delle vaccinazioni nella prevenzione delle malattie infettive per la tutela della salute individuale e collettiva".

Il Board del Calendario Vaccinale per la Vita (Sip – Società Italiana di Pediatria, SItI – Società Italiana di Igiene, Fimp – Federazione Italiana Medici Pediatri, Fimmg – Federazione Italiana Medici di Medicina Generale) confida "nella competenza e nel senso di responsabilità dell'On. Giulia Grillo, medico e Ministra della Salute, nel favorire le migliori condizioni in termini di sicurezza alla frequenza scolastica dei tanti bambini affetti incolpevolmente da patologie che non hanno reso possibile la vaccinazione e che li espongono a gravissimi rischi qualora contraessero malattie per le quali è attualmente prevista la vaccinazione per l'accesso scolastico".
 
In una nota, Sip-SItI-Fimp e Fimmg auspicano un incontro urgente con la Ministra Grillo per favorire "un dialogo positivo sull’importanza dei vaccini e delle vaccinazioni nella prevenzione delle malattie infettive per la tutela della salute individuale e collettiva".
 

27 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...