Vaccini. Magi (Omceo Roma): “Dire se servono è come dire se serve o meno la chirurgia”

Vaccini. Magi (Omceo Roma): “Dire se servono è come dire se serve o meno la chirurgia”

Vaccini. Magi (Omceo Roma): “Dire se servono è come dire se serve o meno la chirurgia”
Il presidente dell’Omceo Roma interviene nelle polemiche ribadendo l’importanza della vaccinazione ma precisando che “l’obbligo vaccinale è una scelta politica non scientifica” E sulle liste di attesa dice: “Mancano gli specialisti sul territorio, vanno assunti nuovi medici”.

“Il vaccino è un sistema fondamentale di prevenzione per molte malattie, è ineluttabile, è una questione di evidenza scientifica. L'obbligo vaccinale è una scelta politica non scientifica, questo è indubbio. Chiunque si prenda la responsabilità deve poi garantire che ci sia la copertura vaccinale, ovviamente l'obbligatorietà aiuta molto questo aspetto. Quando un politico prende una decisione deve prendersi anche la responsabilità di quella decisione”. È questa la posizione espressa da Antonio Magi, Presidente Ordine dei Medici di Roma, in merito alle polemiche sui vaccini.

Magi è intervenuto questa mattina nel corso del programma Genetica Oggi condotto da Andrea Lupoli su Radio Cusano Campus.
 
Tra i temi toccati nel suo intervento anche quello delle liste d’attesa. “Purtroppo in questi ultimi anni sono mancati gli specialisti sul territorio – ha detto -, la spending review ha creato quella condizione in cui chi andava in pensione non veniva sostituito né in ospedale né sul territorio. Molti medici, molti specialisti del territorio, sono stati portati in ospedale per non chiudere i reparti ospedalieri per cui piano piano si è depauperato il territorio. In più nello stesso momento c'è un ticket da pagare e molti cittadini non possono permetterselo. L'unica soluzione diventa il pronto soccorso che viene così intasato. C'è bisogno di aumentare il numero di specialisti come evidenziato anche dal Ministro Grillo”.

27 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....