Morti evitabili. Anelli (Fnomceo): “Solo garantendo alti livelli di equità è possibile ridurle. Carenza medici è causa di disuguaglianze”

Morti evitabili. Anelli (Fnomceo): “Solo garantendo alti livelli di equità è possibile ridurle. Carenza medici è causa di disuguaglianze”

Morti evitabili. Anelli (Fnomceo): “Solo garantendo alti livelli di equità è possibile ridurle. Carenza medici è causa di disuguaglianze”
Così il presidente della Federazione commenta i dati diffusi dal Rapporto MEV e da EuroStat. “L’assistenza primaria rappresenta il cardine di un’organizzazione che intende garantire elevati livelli di equità. . In questo quadro, la carenza di medici di medicina generale rappresenta la maggiore fonte di preoccupazione per un ulteriore accrescimento delle disuguaglianze nel nostro Paese”. 

“I dati diffusi dal Rapporto MEV e da EuroStat mettono ancora una volta in luce quanto gravano le disuguaglianze di salute fra il Nord e il Sud del Paese. Per fare prevenzione primaria e ridurre le morti evitabili è necessario innanzitutto garantire l’equità di accesso al Servizio Sanitario Nazionale”. Così Filippo Anelli, presidente della Fnomceo.
 
“L’assistenza primaria rappresenta il cardine di un’organizzazione che intende garantire elevati livelli di equità: consente, infatti, a tutti i cittadini di accedere gratuitamente ai programmi di prevenzione primaria e relativi all’adozione di corretti stili di vita. In questo quadro, la carenza di medici di medicina generale – di cui si prevede una drammatica riduzione nel prossimo futuro – rappresenta la maggiore fonte di preoccupazione per un ulteriore accrescimento delle disuguaglianze nel nostro Paese”. 

03 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...