Assistenza pediatrica nei fine settimana. D’Amato: “Ottimo avvio per il nuovo servizio”

Assistenza pediatrica nei fine settimana. D’Amato: “Ottimo avvio per il nuovo servizio”

Assistenza pediatrica nei fine settimana. D’Amato: “Ottimo avvio per il nuovo servizio”
692 accessi nei primi due week end nei 5 ambulatori di Roma capitale. Per l’assessore “I dati dimostrano che la continuità dell’assistenza pediatrica risulta una prestazione particolarmente gradita ai cittadini, motivo per cui presto sarà disponibile anche per le altre province del Lazio. Un servizio di continuità che prima non c’era e oggi esiste”.

“Ottimo avvio per il nuovo servizio di assistenza pediatrica previsto negli ambulatori aperti nel weekend e nei giorni festivi e prefestivi. Sono stati in tutto 692 i bambini assistiti nei cinque punti recentemente attivati dalla Regione Lazio nella Capitale in collaborazione con i Pediatri di libera scelta. In particolare nel primo week-end del 23 e 24 giugno sono stati 218 i bambini visitati, mentre nel fine settimana successivo, l’ultimo del mese di giugno, le prestazioni erogate sono più che raddoppiate e sono arrivate a 474 per un totale di 692 complessive a soli 15 giorni di avvio di un servizio pensato per andare incontro alle esigenze delle famiglie”. A fare il punto in una nota è l’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Socio-sanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato.
 
Per D’Amato “questi dati dimostrano che la continuità dell’assistenza pediatrica risulta dunque una prestazione particolarmente gradita ai cittadini, motivo per cui presto sarà disponibile anche per le altre province del Lazio. Un servizio di continuità che prima non c’era e oggi esiste”.
 
Il servizio è stato attivato presso gli Ambulatori del weekend grazie alla collaborazione e all’accordo firmato dalla Regione Lazio con i Pediatri di Libera Scelta, attualmente è presente in 5 presidi della Capitale dalle ore 10 alle ore 19 del sabato, la domenica, nei festivi e prefestivi e presto si estenderà, su base volontaria, anche nei capoluogo di provincia.  

I cinque presidi aperti nei weekend e nei giorni festivi dove è possibile trovare l’assistenza pediatrica indipendentemente dalla Asl di residenza sono: la Casa della Salute di Prati-Trionfale in via Frà Albenzio (Asl Roma 1), il Poliambulatorio di via Lampedusa (Asl Roma 1), la Casa della Salute S.Caterina della Rosa in via Nicolò Forteguerri (Asl Roma 2), il poliambulatorio di via Camillo Sabatini (Asl Roma 2) e la Casa della Salute di Ostia sul Lungomare Paolo Toscanelli (Asl Roma 3).

03 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...