Ambulatori aperti week-end e festivi. Magi: “Previsto a breve un  accordo regionale anche per la specialistica ambulatoriale”

Ambulatori aperti week-end e festivi. Magi: “Previsto a breve un  accordo regionale anche per la specialistica ambulatoriale”

Ambulatori aperti week-end e festivi. Magi: “Previsto a breve un  accordo regionale anche per la specialistica ambulatoriale”
Questo l’annuncio del Presidente dell’Ordine dei Medici di Roma ai microfoni di Radio Cusano Campus dopo l’accordo stretto dalla regione con i medici di medicina generale e i pediatri che ha reso disponibili i loro ambulatori nel fine settimana. “Avere la possibilità di avere un ortopedico, un dermatologo, un oculista sarebbe anche molto importante, completerebbe l’offerta al territorio e quindi ai cittadini”

“L’apertura degli ambulatori nel periodo festivo e nei week end a Roma e nel Lazio è una buona iniziativa per molti cittadini che hanno bisogno di un punto di riferimento sanitario nei week end o durante i festivi. Questi presidi garantiscono ai cittadini la possibilità di trovare dei professionisti a loro disposizione. Come dico sempre un conto è sapere dove si trova la stazione dei carabinieri per fare una denuncia, un conto è cercare una gazzella. In questo caso i cittadini sanno già dove possono andare, per esempio presso le Asl di competenza oppure tramite App Salute Lazio creata dalla Regione o sul sito internet della regione stessa”.
 
È quanto ha ai microfoni di Radio Cusano Campus il Presidente dell’Ordine dei Medici di Roma, Antonio Magi, che ha annunciato la possibilità di un accordo regionale anche con la specialistica ambulatoriale così come avvenuto con i medici di medicina generale e i Pediatri.
 
“In questo momento la Regione Lazio ha fatto un accordo solo con i medici di medicina generale e i pediatri – ha detto – ma a breve si dovrebbe aprire l’accordo regionale per la specialistica ambulatoriale. Dovrebbe essere inserito nel nuovo accordo. Parlando di specialisti ricordiamo che attualmente ci sono già i Pediatri e che bisognerebbe mettere nuovi specialisti che possono dare un aiuto. Avere la possibilità di avere un ortopedico, un dermatologo, un oculista sarebbe anche molto importante, completerebbe l’offerta al territorio e quindi ai cittadini”.

04 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...